indireinforma
Venerdì 3 novembre alle ore 12 è in programma un incontro online per illustrare i risultati della ricerca contenuti nel report “Teacher Survey: Sound in schools and its impact on learning and teachers’ wellbeing”. Il report delinea lo stato attuale della situazione acustica delle classi in Europa in base ai dati raccolti, e riassume ciò che gli insegnanti delle scuole secondarie intervistati pensano riguardo l’impatto che il rumore a scuola ha sul loro lavoro e sul loro benessere.
Nella primavera del 2023, la Future Classroom Lab e la Ecophon Saint-Gobain hanno condotto una ricerca tra gli insegnanti delle scuole secondarie di tutta Europa per investigare l’impatto che alti livelli di rumore nelle scuole possono avere sull’efficacia del lavoro degli insegnanti in classe, sulla loro salute ed il benessere sia degli educatori che degli studenti. Al questionario, disponibile in 13 lingue, hanno riposto anche molti docenti italiani della rete delle Piccole Scuole.
La qualità acustica degli ambienti di apprendimento e del benessere degli insegnanti é un tema importante per European Schoolnet che da anni si occupa di progetti di innovazione scolastica. Mentre infatti progettiamo e promuoviamo modelli innovativi di insegnamento e apprendimento che mirano a incoraggiare la partecipazione attiva, la collaborazione e il dibattito fra gli studenti, dobbiamo anche rimanere attenti all’impatto che questi nuovi approcci possono avere sui livelli di rumore in classe e conseguentemente sul benessere fisco e mentale degli insegnanti e degli studenti.
Oltre a una analisi quantitativa dei dati del questionario online, la ricerca si é arricchita con i contributi offerti da alcuni insegnanti di sei diversi paesi europei che, dopo aver partecipato al sondaggio, sono stati intervistati e a cui é stato chiesto di condividere il proprio punto di vista, le proprie esperienze nella pratica in classe, le proprie speranze e aspirazioni per il miglioramento della qualità acustica nella loro scuola.
I partecipanti al webinar avranno l’opportunità di ascoltare alcune ulteriori riflessioni sui risultati dell’indagine e potranno rivolgere domande agli autori e agli esperti invitati.
Interverranno:
Antoine Bilgin , Coordinatore pedagogico e di ricerca presso European Schoolnet.
Anna Laghigna , Consulente pedagogico, European Schoolnet.
Irena Polewczyk , PhD, Professore Associato, collaboratrice di ricerca e didattica, Direttore dell’Istituto di Pedagogia, Università della Slesia a Katowice, Polonia.
Silvia Sasot , Progettista di ambienti di apprendimento, consulente e docente.
>> Registrati per partecipare