indireinforma
Livorno celebra con le scuole la settimana dell’Europa
“MarEuropa – Il mare fa splendere l’Europa”, lunedì 6 maggio alla Fortezza Vecchia di Livorno
La città di Livorno si appresta a celebrare la settimana dell’Europa con l’evento “MarEuropa – Il mare fa splendere l’Europa”, lunedì 6 maggio alla Fortezza Vecchia.
L’incontro è organizzato dall’Agenzia Erasmus+ INDIRE e dall’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP-MTS), in collaborazione con l’USR Toscana – Ufficio VIII – Ambito Territoriale della Provincia di Livorno.
La giornata è organizzata allo scopo di favorire l’incontro tra cittadini e alunni delle scuole del territorio, la condivisione e la riflessione sull’Unione europea per una partecipazione attiva e democratica, la comunicazione dei valori e delle politiche europee.
Il programma ha inizio la mattina alle 8.30 con il laboratorio COLORAmi d’Europa, nella Sala Biblioteca della Fortezza Vecchia, curato dai docenti e dagli alunni dell’IIS Vespucci-Colombo di Livorno, cui seguirà l’apertura musicale a cura dell’IC Micali di Livorno.
Il momento centrale della mattinata sarà l’incontro in plenaria, alle 9.30, Quali competenze per il futuro? Le professioni del mare tra tradizione e innovazione, a cura di AdSP MTS, con gli interventi della Presidente INDIRE, Cristina Grieco, di rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Territoriale Provinciale di Livorno e del Protocollo forMARE. Parteciperanno anche dirigenti scolastici, docenti, studenti, imprese e alcuni Ambasciatori Erasmus che presenteranno esperienze di progetti europei.
A seguire, sono previsti la performance di danza Le Perle dell’Arcipelago, con gli studenti e le studentesse dell’ISIS Foresi di Portoferraio, e il laboratorio creativo MarEUROPA, con i giovani dell’IIS Vespucci-Colombo di Livorno, dell’ISI Pertini di Lucca e dell’IC Cassola di Cecina.
Gli studenti dell’ISIS Professionale Alberghiero Mattei di Rosignano Solvay invece saranno invece coinvolti nell’allestimento e nella preparazione del pranzo per i partecipanti, mentre nel pomeriggio l’evento si svilupperà con il momento La Livorno medicea in battello: valori europei a bordo, con letture ad alta voce a cura della Cooperativa Itinera di Livorno.