• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

13 Maggio 2024

Fare rete per innovare la scuola, convegno il 21 maggio a Bari

Durante il convegno si presenterà anche il volume INDIRE "La Scuola di Prossimità", edito da Scholè

di Redazione

Clicca per ingrandire

Martedì 21 maggio alle ore 15, nell’Aula Don Tonino Bello del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si terrà il convegno organizzato dal CIRPAS in collaborazione con INDIRE, dal titolo Fare rete per Innovare la Scuola. Giornata della Ricerca e della Terza Missione (Palazzo Chiaia Napolitano, via Scipione Crisanzio 46).

Il convegno trae spunto dal protocollo di ricerca siglato tra CIRPAS e INDIRE sulle Reti di Innovazione, nello specifico sul progetto Piccole Scuole.

Le piccole scuole devono essere infatti in grado di fornire percorsi educativi di qualità, pari a quelli delle grandi scuole cittadine, e ambienti di studio che massimizzino le opportunità messe a disposizione proprio dalle caratteristiche di contesto, quali gli spazi maggiori o recuperabili, il paesaggio educativo, la comunità educante, le dimensioni ridotte per sperimentazioni curricolari, la prossimità e la cooperazione delle amministrazioni locali per un servizio distribuito.

Migliorare le proposte educative che le piccole scuole possono offrire alla comunità attraverso metodi innovativi può permettere di intervenire sul deficit delle competenze di base, sintomo predittivo della dispersione scolastica.

La giornata del 21 costituirà un momento importante di condivisione delle attività di ricerca e terza missione portate avanti dal CIRPAS e darà spazio alla presentazione del volume La Scuola di Prossimità, edito da Scholè, a cura delle ricercatrici INDIRE Stefania Chipa, Giuseppina Rita Jose Mangione, Serena Greco, Lorenza Orlandini e Alessia Rosa. I contributi presenti nel volume esplorano i rapporti tra scuola, territorio e governance e il ruolo dell’infrastruttura scolastica nei contesti policentrici e a bassa densità della provincia italiana; le alleanze orizzontali; leadership, ruolo e funzione del middle management; i patti educativi territoriali e di comunità; le connessioni tra spazi, curricolo e interprofessionalità.

Il convegno prevede i saluti istituzionali di Stefano Bronzini, Magnifico Rettore UNIBA, Adriana Agrimi, Direttrice della Direzione Ricerca, Terza Missione e Internazionalizzazione UNIBA, Loredana Perla, Direttrice del Dipartimento For.Psi.Com., Michele Baldassarre, Coordinatore CdS in Scienze della Formazione Primaria, e Alberto Fornasari, Direttore del Cirpas.

Interverranno Cristina Grieco, Presidente INDIRE, Francesco Forliano,  Dirigente con funzione tecnico ispettiva USR Puglia, Giuseppina Rita Jose Mangione, Responsabile delle Reti di Innovazione INDIRE.

La seconda parte dell’incontro si strutturerà sulla presentazione del volume La scuola di prossimità, con gli interventi delle autrici affiancate da Paolo Contini, Ricercatore in Sociologia Generale, DIRIUM, UNIBA e da Alberto Fornasari, Direttore CIRPAS.

 

Locandina del convegno >>