indireinforma
Ore 14.00 - 17.00
Evento online
Accreditamento Erasmus+: un’opportunità per la formazione all’estero dello staff e dei discenti. Webinar informativo il 18 giugno
L’Agenzia Erasmus+ INDIRE organizza il 18 giugno dalle 14 alle 17 un webinar informativo dedicato all’Accreditamento Erasmus+, azione chiave (KA120) che consente alle organizzazioni di realizzare attività di formazione del personale e dei discenti con una pianificazione di medio-lungo termine.
In pratica, una volta ottenuta questa certificazione europea, l’istituto scolastico o associazione, ente culturale, ecc. che ne sia in possesso non ha più bisogno di candidare il proprio progetto di mobilità Erasmus senza certezza dell’esito, ma avrà un credito aperto che potrà “spendere” con una richiesta di budget annuale per realizzare le attività di formazione all’estero per lo staff e per i discenti.
Ogni anno è possibile candidarsi per conseguire questa che, a tutti gli effetti, rappresenta una garanzia dell’impegno europeo assegnata alle organizzazioni che sappiano dimostrare di poter elaborare una strategia di formazione di lungo periodo basata sulla mobilità all’estero. Questa certificazione, assegnata una volta e valida per tutta la durata del Programma, consente un più immeditato e facile accesso ai finanziamenti.
Nel corso dell’Infoday del 18 giugno, lo staff dell’Agenzia presenterà il Programma con gli elementi salienti che caratterizzano la programmazione 2021-2027, passando poi a descrivere in cosa consiste l’Accreditamento nel settore dell’Educazione degli adulti, quali opportunità offre, quali sono considerati gli standard di qualità e come è possibile richiederlo alla prossima scadenza del 1 ottobre 2024 (qui tutte le scadenze 2024).
Apriranno l’incontro Immacolata Grimaldi (MIM) e Lorenza Venturi, (Capo Unità Educazione degli adulti per l’Agenzia Erasmus+ INDIRE). A seguire, gli interventi dello staff Mobilità – Adulti: Federica Bianchi, Giada Vizza e Francesco Del Brocco.
La piattaforma EPALE e le possibilità che offre a tutte le organizzazioni dell’educazione degli adulti saranno infine presentate da Martina Blasi, Unità EPALE Italia.
Come partecipare
Per partecipare è necessario registrarsi online e ottenere così il link all’aula virtuale del seminario.
Che cos’è l’Accreditamento nell’Educazione degli adulti >>
L’Accreditamento nella Guida al Programma 2024 >>