indireinforma
Mercoledì 3 luglio dalle 10 alle 17.30, nella sede del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna (UKE), avrà luogo il Convegno Fare Scuola nelle Pluriclassi, patrocinato dalla Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS).
Un momento di riflessione sull’importanza della formazione iniziale e di induction in servizio per i docenti delle pluriclassi che vedrà la partecipazione delle professoresse Marinella Muscarà (UKE) e Paola Aiello (SIPeS) e della Presidente INDIRE Cristina Grieco, per concludere un percorso innovativo che il nostro Istituto ha avviato con le piccole scuole siciliane, grazie all’impegno dell’USR Sicilia e della scuola capofila della rete regionale.
La giornata sarà anche l’occasione per presentare i due volumi scientifici editi da Morcelliana, “Insegnare nella Pluriclasse. Curricoli, spazi e tecnologie” e “Insegnare nella Pluriclasse. La didattica tra sapere pratico e ricerca”, che verranno discussi dalle professoresse Tamara Zappaterra (UNIFE) e Marinella Muscarà (UKE).
Dopo la presentazione dei risultati del percorso e dei project work realizzati, il gruppo di ricerca INDIRE – composto da Giuseppina Rita Jose Mangione, Laura Parigi, Maeca Garzia, Elisabetta Cigognini, Tania Iommi, Andrea Paoli e Marco Ceres – coinvolgerà i docenti in un laboratorio sulla differenziazione didattica che avrà come obiettivo quello di migliorare la capacità di gestire gruppi eterogenei.
La giornata terminerà con Patrizia Fasulo (USR Sicilia) a Alfina Bertè (Scuola capofila della Rete Piccole Scuole siciliane) che parleranno di prospettive per i docenti del territorio siciliano e dei nuovi percorsi che permetteranno di consolidare le pratiche e costruire percorsi innovativi in quel laboratorio di continua sperimentazione che è la pluriclasse.
Programma del convegno >>
- Insegnare nella Pluriclasse. Curricoli, spazi e tecnologie, a cura di Giuseppina Rita Jose Mangione, INDIRE
- Insegnare nella Pluriclasse. La didattica tra sapere pratico e ricerca, a cura di Laura Parigi, INDIRE