indireinforma
L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN) organizza la quindicesima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.
I Giochi prevedono una serie di prove di competenza pensate per accertare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni di diverso tipo su vari aspetti delle conoscenze scientifiche, e di utilizzare procedure trasversali e strumenti logici e matematici per individuare o proporre corrette soluzioni.
Gli studenti selezionati si cimenteranno in prove pratiche di laboratorio, volte a certificare abilità nella predisposizione e applicazione di un protocollo sperimentale, nell’analisi dei dati e nella valutazione delle evidenze che corroborano o falsificano le ipotesi.
La competizione si articola in 3 fasi:
- Fase di istituto. Finalizzata a selezionare gli alunni partecipanti alla successiva fase regionale. Ogni istituto individua autonomamente le modalità di selezione degli studenti che accederanno alla fase regionale.
- Fase regionale. Si svolge contemporaneamente in tutta Italia nella sede indicata dal referente di ciascuna regione ed è sostenuta dai 3 studenti primi classificati di ciascuna scuola.
- Fase nazionale. A questa sono ammessi:
– n. 1 studente (1° classificato) per le regioni nelle quali il numero di scuole aderenti è compreso tra 5 e 10;
– n. 2 studenti (1° e 2° classificato) per le regioni nelle quali il numero di scuole aderenti è compreso tra 11 e 19;
– n. 3 studenti (1°, 2° e 3° classificato) per le regioni nelle quali il numero di scuole aderenti è compreso tra 20 e 29.
È possibile aderire all’iniziativa entro il 31 gennaio 2025.
Vai al sito ANISN per maggiori informazioni >>