indireinforma
Stipendi degli insegnanti in Europa, disponibili i dati aggiornati nella piattaforma interattiva della Rete Eurydice
Online nuovi dati e grafici sugli stipendi e sulle indennità di insegnanti e dirigenti scolastici in Europa

Gli stipendi e le prospettive di carriera degli insegnanti e dei dirigenti scolastici sono fattori chiave per attrarre e mantenere talenti nel settore dell’istruzione. Ma come evolvono queste prospettive man mano che gli insegnanti acquisiscono esperienza? In che modo l’inflazione ha inciso sugli stipendi, e come è variato il loro potere d’acquisto negli ultimi anni?
La piattaforma interattiva di Eurydice offre un’ampia gamma di dati comparativi sugli stipendi di insegnanti e dirigenti scolastici in 37 Paesi della rete Eurydice, che include tutti gli Stati membri dell’UE, oltre ad Albania, Bosnia-Erzegovina, Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.
I dati sono suddivisi per livello di istruzione, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, e organizzati secondo criteri come qualifiche, dimensioni della scuola, fasce di età degli insegnanti.
Gli utenti possono anche esplorare l’evoluzione degli stipendi tra due anni scolastici consecutivi e monitorare la progressione salariale nelle diverse fasi della carriera.
Per facilitare l’analisi sono disponibili diversi formati per l’esportazione dei dati e sono disponibili per il download anche i dataset completi.
Tutte le informazioni sono state raccolte congiuntamente dalle reti Eurydice e OCSE/NESLI e rappresentano i dati comparativi più recenti, relativi all’anno scolastico 2022/23.
Accedi alla piattaforma interattiva >>
___________
Cos’è Eurydice
Eurydice è la rete europea che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei. Nata nel 1980 su iniziativa della Commissione europea, la rete è composta da un’Unità europea con sede a Bruxelles e da varie Unità nazionali. Dal 1985, l’Indire è sede dell’Unità nazionale italiana.
Altri link utili:
- Sito Eurydice – Unità nazionale italiana
- Sito Eurydice – Unità centrale europea
- Tutte le pubblicazioni della rete