indireinforma
La filosofia entra nella scuola degli adulti: primo appuntamento a Bologna
Il 15 ottobre workshop EPALE e PATHS alla Biblioteca Salaborse

Le potenzialità formative della filosofia e il suo ruolo nel promuovere il pensiero critico e autonomo vengono inseriti nell’Educazione degli Adulti, grazie al progetto PATHS di INDIRE.
Martedì 15 ottobre, nell’ambito della EPALE Community Conference 2024, l’Unità EPALE Italia dell’Agenzia Erasmus+ organizza a Bologna il workshop “Promuovere il pensiero critico nell’educazione degli adulti”, in collaborazione con i ricercatori INDIRE che hanno sviluppato il progetto PATHS, e con la RIDAP – Rete Italiana Istruzione degli Adulti.
All’incontro parteciperanno i docenti e gli studenti dei corsi serali dell’Istituto “Aldini Valeriani” di Bologna, che per primi hanno intrapreso il percorso della filosofia in classe, con un focus su “L’uso critico delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
L’iniziativa rientra nell’impegno che l’Unità EPALE Italia intende portare avanti nei percorsi educativi per gli adulti nei prossimi due anni per sostenere l’educazione al pensiero critico, al dialogo e al rispetto.
Il percorso, che si svolgerà online e in presenza, è in linea con il tema della conferenza europea, e le tematiche che verranno affrontate riguarderanno le tecnologie digitali, la comunicazione virtuale, l’intelligenza artificiale e l’uso dei media. Nel contesto del progetto PATHS, la filosofia viene utilizzata non solo come disciplina accademica, ma anche come un mezzo per favorire la crescita personale e sociale, aiutando gli studenti a sviluppare una visione del mondo più ampia e consapevole.
Durante il workshop, saranno fornite tutte le informazioni sul modello didattico PATHS, al fine di promuoverne le finalità e l’uso anche nella scuola degli adulti e in tutti i contesti educativi rivolti ai cittadini.
Iscriviti all’evento entro il 14 ottobre >>
Per saperne di più: