• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

02 Nov 24

Ore 17:00

Lisbona (PT), Escola Superior de Música de Lisboa

Campus de Benfica do Instituto Politécnico de Lisboa, 1500-651 Lisboa

L’Erasmus Orchestra a Lisbona per celebrare in musica la cittadinanza europea

Il concerto, in programma il 2 novembre, è organizzato nell'ambito del seminario internazionale TCA PEACE

di Costanza Braccesi

A pochi giorni dal grande successo al Teatro Petruzzelli di Bari, l’Erasmus Orchestra torna a suonare il prossimo 2 novembre alle 17 a Lisbona, nell’ambito del seminario internazionale TCA Erasmus+ “Exploring Networks Across Sectors and Establishing A European Community”, in programma dal 31 ottobre al 3 novembre.

Protagonisti sul palco saranno 50 giovani talenti provenienti da oltre 20 conservatori europei, insieme agli studenti dell’Escola Superior de Música de Lisboa (ESML).

Il concerto, che si terrà nell’auditorium ESML, è organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE in collaborazione con l’Agenzia nazionale Erasmus+ portoghese. L’ingresso è aperto a tutti, previa registrazione online.

Il programma include brani sinfonici della tradizione europea e arie d’opera, offrendo al pubblico un’esperienza culturale ricca e unica che spazia da Mozart a Nino Rota, passando attraverso Donizetti e Puccini, compositore, quest’ultimo, di cui ricorrono i cento anni dalla morte.

L’Erasmus Orchestra, un brillante esempio di collaborazione interculturale, riunisce musicisti che hanno beneficiato del programma Erasmus+ condividendo e arricchendo le loro esperienze musicali attraverso culture e tradizioni diverse. Questa orchestra non è solo un ensemble musicale, ma un potente simbolo di integrazione europea e della missione del programma Erasmus+ di promuovere la coesione sociale attraverso l’arte e la cultura.

L’Orchestra è nata nel 2017 per celebrare i trent’anni del Programma Erasmus, su iniziativa dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE ed è stata estesa a livello internazionale nel 2023 grazie alla collaborazione con AEC – Associazione Europea dei Conservatori.

Il concerto di Lisbona si inserisce nell’ambito del progetto LTA PEACE – Participation Erasmus Alumni for Civic Engagement, coordinato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, iniziativa che punta a rafforzare la partecipazione attiva alla vita democratica e a costruire una comunità europea unita e inclusiva. Il seminario combinerà discussioni approfondite con attività di formazione di gruppo, nell’ottica di promuovere la conoscenza delle opportunità che l’Europa offre ai giovani.

 

Programma del concerto >>

Iscrizioni aperte! >>

Sito Erasmus Orchestra >>