indireinforma
Il prossimo 11 novembre si terrà a Firenze un convegno internazionale dal titolo “Territorio e comunità educante. Innovazione pedagogica e Service Learning per relazioni di qualità e benessere sociale: la parola ai protagonisti”.
L’evento, che si terrà nell’Aula Magna del Rettorato in piazza San Marco, è organizzato da INDIRE e il Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito e del Cesvot.
L’obiettivo del convegno è promuovere una riflessione sulla relazione tra scuola e territorio attraverso l’approccio educativo del Service Learning, in modo da favorire le relazioni di qualità e di benessere sociale.
Il Convegno è suddiviso in due parti. La mattina è prevista la presentazione di esperienze di collaborazione tra istituzioni educative e territorio, attraverso la voce dei protagonisti: docenti, dirigenti scolastici e studenti di scuole del primo e secondo ciclo del territorio racconteranno i percorsi realizzati; una studentessa dell’Università di Firenze interverrà sui percorsi di Service-Learning sviluppati all’interno dei corsi di studio universitari.
Il pomeriggio è dedicato al dialogo tra istituzioni educative, territorio e organizzazioni nel Terzo Settore per creare connessioni tra l’educazione formale e non formale con l’obiettivo di realizzare percorsi educativi di qualità e relazioni significative tra diversi soggetti con impatto sulle comunità.
Il Convegno è arricchito dalla presenza del Clayss (Centro Latinoamericano de Aprendizaje y Servicio Solidario); a conclusione della mattina è in programma l’intervento di Andrés Peregalli che tratta del territorio come luogo di incontro e trasformazione attraverso la pedagogia del Service-Learning. Nel pomeriggio Maria Nieves Tapia, fondatrice e direttrice del Clayss, apre il confronto con un intervento dedicato alla presentazione degli elementi che trasformano la solidarietà in pedagogia.
In allegato il programma>>>
È possibile iscriversi al link: https://forms.gle/ejfHBr1sFf4RkuxE8
Per ulteriori informazioni: dentrofuori@indire.it