• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

31 Ottobre 2024

Programma Nazionale 2021-2027. Un webinar di orientamento per le scuole

Il 6 novembre un incontro online per orientarsi nel nuovo PN 2021-2027

di Giulia Felici

Mercoledì 6 novembre, dalle 15 alle 16, è in programma un webinar di orientamento organizzato da INDIRE e rivolto agli operatori del mondo della scuola e a tutti coloro che sono interessati a muovere i primi passi all’interno del Programma Nazionale (PN) Scuola e Competenze 2021-2027. 

L’incontro online, dal titolo, “Orientarsi nel nuovo programma operativo 2021-2027”, sarà il primo di una serie di webinar che hanno l’obiettivo di supportare le scuole nella gestione e implementazione di progetti e iniziative all’interno del PN Scuola e Competenze 2021-2027.

All’interno del webinar del 6 novembre, saranno toccati i seguenti argomenti:
  • Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027;
  • Obiettivi specifici del PN 21-27;
  • Nuovo ruolo di INDIRE;
  • Strumenti per i beneficiari: PNxLINK, glossario, guida alle metodologie.

Il Programma Nazionale “PN Scuola e Competenze 2021 – 2027”, finanziato tramite i fondi FESR e FSE+, contiene le priorità strategiche del settore istruzione ed è rivolto alle scuole dell’infanzia, alle scuole del I e del II ciclo d’istruzione e ai CPIA di tutto il territorio nazionale.

Obiettivi del PN sono  migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, promuovere la parità di accesso anche mediante lo sviluppo di infrastrutture, potenziare l’apprendimento permanente.

Per accompagnare al meglio i beneficiari e i destinatari nella partecipazione al PN 2021-2027, a INDIRE sono stati affidati i servizi di supporto tecnico-didattico e di monitoraggio e ricerca. Si tratta di un ruolo nuovo per il nostro Istituto, chiamato a rispondere all’esigenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito di aumentare il livello qualitativo dei progetti.

 

Iscriviti al webinar >>

La nuova piattaforma INDIRE per il PN Scuola >>