indireinforma
Giovedì 5 dicembre si svolge presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna il Convegno “Genere, lavoro e didattica della storia: metodologie, esperienze e progetti”. L’INDIRE prenderà parte all’evento con un contributo, a cura delle ricercatrici Pamela Giorgi e Valentina Pedani, sull’archivio storico dell’Ente e su come questo consenta di analizzare in prospettiva diacronica la persistenza degli stereotipi di genere nell’educazione tecnica femminile.
Il consistente patrimonio fotografico degli anni Trenta del Novecento rivela come, dopo la riforma Gentile, con la fondazione nel 1928 presso il Ministero della Pubblica Istruzione della Direzione Generale dell’Istruzione Tecnica e l’istituzione del Magistero Professionale per la donna (un anticipo dell’istruzione tecnica femminile) si affermi un modello educativo di segregazione professionale e culturale in cui le ragazze sono educate a essere buone mogli e buone madri e sono formate nei mestieri donneschi: cucina, cucito, maglieria, ricamo, tessitura.
L’evento è ad ingresso libero.