• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

20 Dicembre 2024

La struttura dei sistemi educativi europei 2024/2025 nel nuovo strumento online di Eurydice

di Erica Cimò

I Paesi europei come organizzano l’istruzione primaria, secondaria e superiore? Qual è la durata di ciascun livello di istruzione? Il progetto online di Eurydice “The structure of the European education systems” offre tutte le risposte con dati comparabili e immagini interattive, sottolineando aspetti chiave come le età di inizio e di fine per ciascun programma o la durata dell’istruzione e formazione obbligatoria a tempo pieno e a tempo parziale.

Tramite questo webtool interattivo, è possibile scoprire come sono strutturati i 39 sistemi educativi dei 37 Paesi che partecipano al programma Erasmus+. Questi sistemi possono essere complessi, ma Eurydice li rende semplici e fruibili grazie a informazioni sintetiche e comparabili. Attraverso immagini e dati dettagliati, è possibile così acquisire informazioni a partire dall’educazione e cura per la prima infanzia fino ai programmi di istruzione superiore per l’anno scolastico/accademico 2024/2025.

 

Qui l’articolo di approfondimento >>

Vai al webtool interattivo >>

 

____________

Cos’è Eurydice

Eurydice è la rete europea che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei. Nata nel 1980 su iniziativa della Commissione europea, la rete è composta da un’Unità europea con sede a Bruxelles e da varie Unità nazionali. Dal 1985, l’Indire è sede dell’Unità nazionale italiana.

Link utili: