indireinforma
Prosegue la collaborazione tra l’Osservatorio nazionale INDIRE sui Patti educativi territoriali e Rai Scuola. Lo speciale di Rai Scuola dedicato alla ricerca INDIRE sul dispositivo che interpreta l’idea del contratto educativo sociale promosso dall’UNESCO si arricchisce di una nuova intervista a cura della ricercatrice Pamela Giorgi al dirigente dell’Ufficio Scolastico di Verona Amelio Sebastian.
L’intervista approfondisce come la governance locale, con la collaborazione del gruppo di ricerca INDIRE e tramite l’uso degli strumenti proposti dall’Osservatorio, stia sostenendo la realizzazione di numerosi patti educativi nell’ambito di un più ampio accordo territoriale che vede agire numerosi attori nel sostenere la scuola come bene comune.
Nel corso dell’intervista, Amelio Sebastian sostiene che «Non c’è scuola senza comunità […]. Per sostenere la scuola, la comunità deve fare in modo che i suoi spazi siano educativi ed educanti».
Quello del territorio di Verona è anche uno dei casi che il gruppo di ricerca, rappresentato da Giuseppina Rita Jose Mangione e Stefania Chipa, ha avuto modo di valorizzare lo scorso dicembre a Suwon, in Corea del Sud, durante il Forum internazionale UNESCO 2024 sul futuro dell’istruzione.
Lo speciale di RAI Scuola sui Patti educativi territoriali >>