indireinforma
Nella Giornata mondiale dell’educazione oggi, 24 gennaio, al Bioparco di Roma si è svolto l’evento conclusivo del progetto Transform.E.R. – Trasformazione Ecologica e Resiliente, durante il quale sono stati presentati modelli innovativi di educazione per la trasformazione ecologica e sociale dei territori e delle comunità.
L’evento, che ha visto la partecipazione di enti del terzo settore, istituzioni pubbliche e private, scuole e associazioni, è servito a presentare un modello innovativo di educazione indirizzato a gruppi e organizzazioni (ma anche a singoli cittadini) desiderosi di trasformare i propri atteggiamenti e comportamenti per contribuire a creare un nuovo patto sociale ed ecologico.
Il progetto Transform.E.R., promosso in Italia, Francia e Spagna, propone un corso di formazione per adulti che informa, prepara, fa riflettere e offre strumenti concreti per agire, evitando false informazioni. Offre l’opportunità di formarsi e di formare nuove competenze per la sostenibilità, sperimentandosi nel ruolo attivo di “agenti” di trasformazione locale.
Durante l’evento sono state illustrate le 60 buone pratiche di gestione dell’acqua, di salvaguardia della biodiversità e delle città inclusive e verdi.
All’evento odierno è intervenuta la ricercatrice del nostro Istituto Isabel De Maurissens, Ambasciatrice del Patto per il Clima EU, che ha parlato sia delle attività sviluppate nell’ambito dell’iniziativa Changemakers for climate Justice sia di PAESC Giovani, un progetto congiunto EuCliPa.it e INDIRE.
Nell’ambito di questo secondo percorso sono state elaborate le Guide PAESC Giovani, che lanciano l’idea di una partecipazione attiva dei giovani alle politiche climatiche locali e aiutano ad adottare stili di vita più sostenibili. L’idea generale è quella di supportare dal basso i PAESC, ossia i Piani di azioni per l’energia sostenibile e per il clima, adottati da circa 8mila comuni europei e non solo. Il percorso sfocia in una proposta basata sulle Nature based solution (NBS) da far conoscere al proprio comune.
Sito del progetto Transform.E.R. >>
Il progetto TransformER sul canale YouTube >>
Changemakers for climate Justice >>
PAESC Giovani – Piani di azioni per l’energia sostenibile e per il clima >>