• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

6 Febbraio 2025

«Educare al suolo» con un approccio STEM integrato: il nuovo corso di EUN

Le lezioni inizeranno il 5 marzo

di Redazione

EUN (European Schoolnet) insieme alla rete Scientix lancia il nuovo MOOC dal titolo “Educazione al suolo: Un approccio STEM integrato”. Sviluppato nell’ambito del progetto LOESS, il corso intende guidare e supportare i docenti nell’affrontare in classe il tema della salute del territorio e correlarla a discorsi più ampi che abbracciano lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico. Nel corso delle lezioni, i docenti apprenderanno come la “soil education” possa diventare un mezzo per rendere gli studenti cittadini più attivi e consapevoli, capaci di fronteggiare problematiche reali utilizzando competenze trasversali.
Quello del suolo è un argomento talvolta trascurato nell’educazione ambientale, così che i problemi connessi con il suo degrado non vengono ben compresi dai giovani che subiranno invece in prima persona gli effetti negativi di un fenomeno in crescita su scala globale. Sensibilizzarli è cruciale per ispirare cambiamenti concreti e significativi nel comportamento e negli atteggiamenti verso la tutela ambientale. Durante il corso, sarà possibile, così, contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e alle politiche dell’UE utilizzando un approccio didattico interdisciplinare e innovativo.

A chi è rivolto questo corso?

Questo MOOC è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli Educatori STEM. Si articola in 4 moduli per la durata totale di 22 ore (circa 5 settimane).

Le lezioni avranno inizio il prossimo 5 marzo e termineranno il 9 aprile e si svolgono in lingua inglese.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione.

 

ISCRIVITI AL MOOC>>

 

 

Gli insegnanti interessati ad approfondire l’argomento e conoscere il progetto europeo LOSS (che promuove il sopracitato MOOC) avranno l’occasione di farlo a Didacta italia il 14 marzo con un seminario dedicato dal titolo “SOS! Save Our Soils! Proposte didattiche del Progetto LOESS per promuovere l’educazione alla sostenibilità ambientale e salute del suolo in classe”. Emma Abbate, Ambasciatrice Scientix e docente presso il Liceo Scientifico “Diaz” di Caserta, unica scuola italiana che partecipa in partenariato con EUN al progetto, presenterà attività e materiali originali per integrare la salute del suolo nella didattica.
 

Prenota il tuo posto al seminario (14/03/25 – ore 12:30)>>