• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

6 Febbraio 2025

Selezione assistenti di lingua italiana all’estero 2025/26

Il termine per l'invio delle candidature è fissato al prossimo 7 marzo

di Olivia Bruno, Davide Santonicola

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 6 febbraio l’avviso di selezione per diventare assistente di lingua italiana all’estero nell’a.s. 2025-26.

Lo scopo del Programma è quello di contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane.

Gli assistenti selezionati avranno l’opportunità di affiancare i docenti di lingua italiana negli istituti scolastici di 7 Paesi europei: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.

L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi in uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta un impegno della durata di circa 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione. Il servizio inizia tra settembre e ottobre e finisce tra aprile e giugno.

Per partecipare sono necessari alcuni requisiti: avere un’età inferiore ai 30 anni, non aver già effettuato il servizio di assistente su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito e possedere una laurea magistrale tra quelle indicate nell’Avviso.

Sarà possibile candidarsi a partire da venerdì 7 febbraio alle ore 9.00, inserendo i propri dati e caricando i documenti obbligatori (curriculum vitae e documento d’identità) sulla piattaforma predisposta dal Ministero.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 7 marzo alle ore 23.59. Nelle settimane successive alla scadenza dell’iscrizione sarà pubblicata una graduatoria provvisoria.

Tutti i dettagli su requisiti e criteri di valutazione delle candidature sono reperibili nell’Avviso e negli allegati pubblicati, che riportano le modalità di partecipazione e offrono maggiori informazioni sulla selezione.

 

Link utili:

 

Per informazioni:
Ufficio assistenti di lingua
email: assistentilingue.italiani@istruzione.it
tel.: 055 2380756/ 081 0083410