• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

11 Febbraio 2025

Ultimi giorni per partecipare al progetto di ricerca HERB

Scadenza al 15 febbraio per aderire alla call nell’ambito del progetto “HERB – Human Explanations of Robotic Behaviour”

di Redazione

C’è ancora tempo fino al 15 febbraio per aderire alla call nell’ambito del progetto di ricerca “HERB – Human Explanations of Robotic Behaviour” (PRIN 2022, grant n. 20224X95JC), promosso da INDIRE, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Firenze e CNR.

L’iniziativa è rivolta a scuole primarie e secondarie di primo grado interessate a sperimentare strategie didattiche innovative che integrano competenze digitali e robotica educativa.

Le scuole partecipanti potranno contribuire alla ricerca utilizzando kit robotici già in loro possesso (Cubetto Play Set, BeeBot, mTyny, mBot, Lego WeDo, Lego Spike, Lego EV3, ecc.). È richiesta la partecipazione di almeno quattro docenti per scuola, di qualsiasi disciplina, sia con sia senza esperienza pregressa in robotica educativa e coding.

Tempistiche e modalità di partecipazione:

Il progetto si svolgerà nella seconda parte dell’anno scolastico 2024-2025 e prevede:

  • Formazione docenti obbligatoria (online e/o in presenza);
  • Sperimentazione in classe con progettazione e documentazione delle attività svolte;
  • Raccolta dati qualitativi e quantitativi da parte di INDIRE.

Come candidarsi:

Le scuole interessate devono scrivere a herb@indire.it per ricevere il piano della ricerca e visionarlo attentamente prima di sottoscrivere la manifestazione di interesse.

Per formalizzare la candidatura, il dirigente scolastico dovrà compilare e firmare digitalmente il modello di manifestazione d’interesse e inviarlo entro il 15 febbraio tramite PEC a indire@pec.it, all’attenzione delle dott.sse Margherita Di Stasio e Laura Messini.

 

Modello manifestazione di interesse da compilare e spedire entro il 15/02/2025 >>