indireinforma
Proposte educative per il sistema integrato 0-6 a Didacta Italia

Anche in questa edizione 2025 Didacta dedica un ampio spazio del suo programma scientifico al sistema integrato 0-6, che con l’entrata in vigore della Legge del 13 luglio 2015 ha visto riconosciuto e formalizzato l’importante ruolo ricoperto nel processo di crescita e sviluppo integrale di bambini e bambine. La nascita di questo sistema si accompagna a nuove sfide, come quella di ripensare gli spazi in un’ottica di continuità o progettare nuove metodologie educative funzionali allo sviluppo di soft skils.
Nella tre giorni di fiera, avremo così occasione di parlare di ambienti innovativi progettati per favorire la collaborazione e il confronto fra i discenti, con un approfondimento anche sugli spazi esterni (come i giardini educativi) o approfondire metodi che ricorrono ai materiali più semplici e naturali (come sassi o legni) per stimolare la curiosità e instillare conoscenza fino ad arrivare all’utilizzo di dispositivi tecnologici 4.0 come i robot.
Ci saranno, quindi, workshop e seminari che daranno la possibilità di guardare all’educazione 0-6 a 360°. Di seguito gli appuntamenti in programma:
- mercoledì 12.03.2025
ore 9:00 – 10:30 Educare alle differenze
ore 9:30 -11:00 Ripensare lo spazio attraverso il design thinking
ore 11:30 – 13:00 Storie di Luna e di ombre
ore 15:30 – 17:00 “Ciao io sono Sonrie e vengo da lontano!”. La robotica in dialogo con la pedagogia interculturale
ore 17:00 – 18:00 Da giardini educativi a paesaggi didattici: non solo questione di parole
- giovedì 13.03.2025
ore 15:30 – 17:00 – Stupore e meraviglia con le collezioni naturali
ore 17:00 – 18:00 – Il coordinatore pedagogico nel sistema integrato 0-6: formazione, ricerca, professione.
Prenota il tuo posto agli eventi >>
Sito di Didacta Italia >>
Come partecipare a Didacta >>