• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

14 Febbraio 2025

Tra nuova e vecchia programmazione: risultati e nuovi scenari per il FSE+

Giovedì 27 febbraio il webinar a cura dell'INDIRE

di Redazione

I dati e le informazioni in merito a quanto realizzato con i finanziamenti del PON 2014-2020 costituiscono un importante incentivo per le scuole a innovare e migliorare le azioni future. Per questo, il gruppo di progetto INDIRE ha organizzato per giovedì 27 febbraio (ore 15:00) il webinar “Tra nuova e vecchia programmazione: risultati e nuovi scenari per il FSE+”.

L’incontro online costituisce un’anticipazione del “Rapporto di fine programmazione PON Per la Scuola 2014-2020” – in corso di pubblicazione – e ha l’obiettivo di aprire nuovi scenari e favorire la riflessione tra le scuole su come progettare e gestire al meglio le attività del PN Scuola e Competenze 2021-2027.
La partecipazione al webinar consentirà di conoscere i risultati raggiunti attraverso le attività realizzate dalle istituzioni scolastiche nei singoli obiettivi strategici del Fondo Sociale Europeo del PON Per la Scuola: 10.1 “Riduzione del fallimento formativo”; 10.2 “Miglioramento delle competenze chiave degli allievi”; 10.3 “Innalzamento del livello di istruzione della popolazione adulta; 10.6 “Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale”.

Programma:

  • Presentazione (a cura del Gruppo Accompagnamento)
  • Introduzione al PON e approfondimento dei risultati raggiunti con le attività realizzate nell’ambito degli Avvisi dell’Obiettivo strategico 10.1 “Riduzione del fallimento formativo” (Chiara Zanoccoli)
  • Il Miglioramento delle competenze chiave degli allievi: gli Avvisi e i principali risultati (Ottavia Bielli)
  • Le attività del FSE che hanno coinvolto gli adulti e i giovani adulti nell’ambito dell’obiettivo specifico 10.3 “Innalzamento del livello di istruzione della popolazione adulta” (Valentina Pappalardo)
  • Le attività di alternanza scuola-lavoro negli istituti tecnici e professionali finanziate dagli Avvisi 3781/2017 e 9901/2018 (Patrizia Dilorenzo)
  • Domande e risposte

Il webinar si svolge su piattaforma Cisco Webex. È richiesta l’iscrizione online.

 

ISCRIVITI E PARTECIPA AL WEBINAR (27/02 – ore 15:00)>>