indireinforma
Didacta, workshop su “Prestito professionale, nuovi approcci per innovare l’organizzazione della scuola”
Appuntamento il 12 marzo alle 13,30 nella Sala Immersiva

L’organizzazione del modello di scuola tradizionale sarà al centro di un workshop che si svolgerà a Didacta Italia a Firenze il 12 marzo alle ore 13,30 nella Sala Immersiva (l1 – Volta).
Durante l’incontro verranno messi in evidenza le caratteristiche di tale modello che possono costituire un limite per la crescita di docenti e studenti, ostacolando gli apprendimenti e, spesso, l’instaurazione di un clima di benessere nella scuola. L’idea del “prestito professionale. Continuità educativa, potenziamento del curricolo, valorizzazione degli insegnamenti” dà l’opportunità di superare queste rigidità del modello di scuola tradizionale attraverso approcci differenti che sperimentano una diversa organizzazione della didattica e del ruolo del docente per offrire agli studenti opportunità formative ricche e inedite. L’Istituto Comprensivo «Teresa Mattei di Bagno a Ripoli (FI) e l’Istituto di Istruzione Superiore «Giuseppe Peano» di Firenze illustreranno due diverse declinazioni dell’Idea. L’IC “Teresa Mattei” mette in pratica un ‘prestito professionale’ tra scuola dell’infanzia e scuola primaria volto a superare la tradizionale assegnazione dei docenti ai rispettivi ordini di scuola. L’ISS «Giuseppe Peano» applica invece il “prestito professionale” trasversalmente alle discipline, affidando al docente di Filosofia il compito di estendere la pratica filosofica agli istituti tecnici e professionali che tradizionalmente non prevedono l’insegnamento di tale disciplina.
Il fil rouge che lega i due istituti è un’organizzazione di scuola che fa perno sull’apprendimento degli studenti, che valorizza la professionalità dei docenti e contribuisce a costruire una comunità educante. Moderano il workshop i ricercatori INDIRE Rudi Bartolini e Serena Greco; intervengono per le scuole: la dirigente scolastica Amalia Bergamasco e la docente Silvia Innocenti Becchi dell’IC “Mattei”; la dirigente scolastica Maria Centonze e la docente Sandra Balsimelli dell’IIS Peano.
Prenota la tua partecipazione al wokshop
Consulta il sito DIDACTA ITALIA!