indireinforma
Sistemi nazionali di tasse e sostegno agli studenti nell’istruzione superiore in Europa
Accessibile online la piattaforma interattiva di Eurydice sulle tasse e il sostegno finanziario nell'istruzione superiore in Europa

National Student Fees and Support Systems in European Higher Education è un prodotto della rete Eurydice pensato per fornire una grande quantità di dati presentati in un formato interattivo, che consente una ricerca mirata e un facile recupero delle informazioni.
Le tasse e il sostegno finanziario degli studenti sono fattori chiave per garantire l’accesso e il progresso nell’istruzione superiore. Tuttavia, le politiche e le pratiche nazionali nei Paesi europei variano notevolmente.
È qui che entra in gioco lo strumento della rete Eurydice, che combina mappe e grafici interattivi per guidare l’utente attraverso dati comparativi e informazioni nazionali dettagliate per tre cicli di istruzione superiore, ossia:
- Primo ciclo (bachelor, corrispondente alla laurea triennale)
- Secondo ciclo (Master, corrispondente alla laurea magistrale)
- Istruzione terziaria di ciclo breve
Sulla piattaforma si possono consultare e scaricare in formato open data informazioni su:
- Politiche sulle tasse dei paesi europei
- Criteri che influenzano gli importi delle tasse
- Politiche sulle tasse per gli studenti internazionali
- Importi annuali minimi, massimi e più comuni delle tasse
- Percentuale di studenti paganti
- Disponibilità di borse di studio e prestiti e relativi importi
- Percentuale dei beneficiari delle borse di studio e dei prestiti
- Sostegno finanziario indiretto, offerto sotto forma di agevolazioni fiscali e assegni familiari.
I dati riguardano 39 sistemi educativi: oltre ai 27 Stati membri dell’UE, sono inclusi anche i dati di Albania, Bosnia-Erzegovina, Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Montenegro, Norvegia, Serbia e Turchia.
Alcuni esempi di informazioni disponibili sullo strumento online:
Politiche dei paesi europei sulle tasse degli studenti residenti a tempo pieno del primo ciclo
Importo annuale delle borse di studio per reddito (minimo, massimo e più comune) degli student i residenti a tempo pieno del secondo ciclo