• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

6 Marzo 2025

A Didacta due eventi su Cittadinanza attiva e educazione alla pace

di Sara Martinelli

Nell’ambito di Didacta Italia, 12-14 marzo 2025, l’INDIRE organizza due eventi che mettono al centro l’innovazione educativa e la formazione alla cittadinanza attiva e pensati per docenti e formatori interessati a metodologie didattiche trasformative e all’educazione alla pace:

  • Un modello innovativo di scuola: STILL I RISE e il progetto “Insieme”
    14 marzo 2025 | 14:00-15:30
    Sala Seminari S11 – Palazzina Lorenese, 1° Piano

Still I Rise è un’organizzazione umanitaria fondata nel 2018 che offre istruzione gratuita e di alta qualità ai bambini in condizioni di vulnerabilità. Attraverso due modelli di scuola – Le Scuole di Emergenza e Riabilitazione e le Scuole Internazionali – risponde a esigenze educative diverse nei contesti più complessi del mondo. Il metodo formativo ideato da Still I rise si fonda su “quattro pilastri”: scuola come casa, studente al centro, insegnante mentore e pensiero globale. Dall’ascolto di docenti e educatori che negli anni hanno richiesto strumenti per approfondire il lavoro di Still I Rise e i suoi approcci pedagogici è nato il progetto “Insieme” un format educativo innovativo per accompagnare studenti e studentesse delle scuole italiane in un viaggio interattivo alla scoperta di temi cruciali come migrazione, accoglienza, lavoro minorile e diritto all’istruzione. Il progetto “Insieme” offre un linguaggio accessibile e modulabile, adatto a studenti dagli 8 ai 18 anni ed è pensato per scuole di ogni ordine e grado, università, istituti di formazione e associazioni giovanili.
Il workshop sarà l’occasione per conoscere gli strumenti e le risorse didattiche a disposizione e per partecipare ad attività interattive per avviare percorsi di educazione alla cittadinanza e partecipazione democratica nell’ambito dell’educazione civica. L’evento sarà tenuto da Sarah Tagliabue (Educational projects and partnerships coordinator Still I Rise/edu) e Anna Rita Piazza (Coordinatrice del gruppo Sicilia Still I Rise, dottoranda dell’Università di Firenze) e moderato dalle ricercatrici Indire Sara Martinelli ed Elena Mosa.

PRENOTA IL TUO POSTO ALL’EVENTO>>

 

  • Educazione alla pace e disarmo nucleare: strumenti e percorsi per una cittadinanza consapevole
    12 marzo 2025 | 12:00-12:50
    Stand Indire

Il Comitato Senzatomica – partner di ICAN, Premio Nobel per la Pace 2017 – presenta “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” una campagna di informazione per generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari e sull’educazione al disarmo. L’evento è un’occasione per esplorare le risorse didattiche realizzate per promuovere competenze di cittadinanza e inclusione nelle scuole primarie e secondarie. L’iniziativa si collega alla mostra multimediale “Senzatomica”. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, visitabile gratuitamente a Firenze fino al 23 marzo 2025 presso il Refettorio di Santa Maria Novella.

L’evento rappresenta un’importante opportunità di approfondimento per tutti coloro che desiderano integrare l’educazione alla pace nei percorsi scolastici, fornendo materiali didattici e strategie per coinvolgere le nuove generazioni in una riflessione consapevole sul tema del disarmo nucleare. L’intervento sarà a cura di Andrea Yuji Balestra (Coordinatore educazione, Comitato Senzatomica) e  sarà moderato dalle ricercatrici Indire Maria Chiara Pettenati e Sara Martinelli.

PRENOTA IL TUO POSTO ALL’EVENTO

 

 

Sito di Didacta Italia >>

Come partecipare a Didacta >>