• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

7 Marzo 2025

4+2 a Didacta Italia. La nuova frontiera dell’istruzione tecnica e professionale in Italia

di Marco Boccia

Il futuro dell’istruzione tecnica e professionale in Italia sotto la lente di ingrandimento nel corso dell’XI edizione di Didacta Italia 2025, che si svolgerà come ogni anno a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo. La manifestazione dedicata quest’anno ai 100 anni di INDIRE, il più antico istituto di ricerca del Ministero dell’Istruzione, prevede quest’anno una serie di iniziative centrate sul sistema degli ITS Academy e un numero cospicuo di incontri seminariali e workshop immersivi finalizzati a promuovere la Filiera Formativa tecnologico – professionale (4+2).

Il convegno Le connessioni del 4+2: Scuole, ITS Academy e Imprese, in programma il 14 marzo 2024 alle 10:30 presso Auditorium Palazzo dei Congressi (Piazza Adua 1, Firenze), organizzato dalla rete  ITS ITALY in collaborazione con il MIM e INDIRE, testimonia l’intento in atto di creare una rete di collaborazioni tra istituti scolastici, ITS Academy, imprese e altri enti formativi, favorendo lo sviluppo di competenze integrate e innovative attraverso un ciclo, appunto una filiera, di quattro anni di istruzione secondaria superiore seguiti da due anni presso gli ITS Academy.

Stiamo assistendo, in tal senso, ad un vero e proprio cambio di paradigma per l’istruzione tecnica e professionale in Italia: un intero segmento formativo che si mette alla prova inaugurando una fase di sperimentazione per rilanciare l’istruzione tecnica e professionale nel nostro Paese.

In un contesto economico sempre più orientato alla tecnologia e all’innovazione, si tratta di un nuovo approccio volto a garantire agli studenti l’acquisizione di competenze aggiornate e direttamente applicabili nel mercato del lavoro, riducendo il mismatch tra domanda e offerta di figure tecniche altamente specializzate. Il modello “4+2” è, infatti, centrato su un modello che coniuga didattica teorica e didattica laboratoriale, esperienze pratiche e formazione on the job, in un contesto di flessibilità, di innovazione basata sull’utilizzo delle tecnologie digitali.

 

Nell’ambito del programma scientifico di Didacta sono previste inoltre numerose occasioni di confronto e approfondimento per lo sviluppo della Filiera. Si tratta di workshop immersivi con focus specifici dedicati alla costruzione dei curricula (4+2). Tra le iniziative, si segnalano:

12/03/2025 09:30 – 11:00  Sala: Immersiva I17 – Nazioni

12/03/2025 11:30-13:00  Sala: Immersiva I17 – Nazioni

12/03/2025 13:30 – 15:00  Sala: Immersiva I17 – Nazioni

12/03/2025 15:30 – 17:00 Sala: Immersiva I17 – Nazioni

13/03/2025 09:30 – 11:00  Sala: Immersiva I17 – Nazioni

13 marzo 2025, 11:30-13:00  Sala: Immersiva I17 – Nazioni

13/03/2025 13:30 – 15:00  Sala: Immersiva I17 – Nazioni

14/03/2025 11:30-13:00  Sala: Immersiva I17 – Nazioni

 

Scopri di più nel video La Ricerca INDIRE>

 

Prenota il tuo posto agli eventi >>

Sito di Didacta Italia >>

Come partecipare a Didacta >>