indireinforma
La Biblioteca Scolastica come Ambiente di Apprendimento: partecipa all’indagine INDIRE
Online il sondaggio per indagare Literacy, Usi, Pratiche didattiche della biblioteca scolastica
di Andrea Nardi

In occasione dell’apertura di Didacta 2025, nell’ambito del progetto di ricerca “Avanguardie Biblioeducative. La biblioteca scolastica a supporto dell’innovazione curricolare”, in collaborazione con la Rete Nazionale delle Biblioteche Scolastiche Innovative “Biblòh”, verrà lanciata un’indagine rivolta a Dirigenti Scolastici e Docenti e finalizzata a individuare buone pratiche d’uso didattico della Biblioteca Scolastica come ambiente di apprendimento.
In particolare, si intende esplorare il ruolo della Biblioteca Scolastica nel supportare il piacere di leggere a scuola, l’innovazione curricolare e lo sviluppo di competenze trasversali, tra cui pensiero critico, creatività, problem solving, collaborazione, comunicazione, competenze digitali e gestione dell’informazione. Verranno, inoltre, indagati altri aspetti legati all’innovazione didattica come il rapporto biblioteca-territorio, l’uso abilitante della tecnologia, il potenziamento di metodologie didattiche innovative.
L’obiettivo finale è mappare le pratiche esistenti, individuare e documentare casi studio, favorendo la diffusione di modelli efficaci e promuovendo un approccio più integrato e innovativo all’uso della biblioteca scolastica.
L’indagine verrà presentata in occasione di due seminari previsti dal Programma Scientifico:
12/03/2025 14:00 – 15:00 Sala: Seminari S12 – Palazzina Lorenese 1° Piano
12/03/2025 11:00 – 12:00 Sala: Seminari S5 – Palazzina Lorenese 1° Piano
Le scuole interessate potranno essere ricontattate per ospitare un visiting dei ricercatori Indire presso il loro Istituto.
Vai al questionario per dirigenti scolastici>>
Vai al questionario per docenti>>