indireinforma
È Stefania Cornacchia la nuova Ambassador di «Avanguardie educative»

Stefania Cornacchia entra a far parte del gruppo degli Ambassador di «Avanguardie educative», team su cui docenti e dirigenti delle scuole del Movimento possono contare per collaborazioni volte a sostenere e rendere trasferibili metodologie innovative e a promuovere i processi di trasformazione del modello didattico e organizzativo della scuola.
Qual è il background di Stefania Cornacchia? È stata maestra per 25 anni e per altri 20 ha svolto l’incarico di Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Montecastrilli, in provincia di Terni; come Dirigente ha, parole sue, «provato a costruire una stretta reciprocità con il territorio per una scuola plurale, accogliente, espansiva, che mettesse l’inclusione in ogni suo spazio»; una scuola in cui la differenziazione didattica è assunto necessario per la «costruzione di contesti di apprendimento laboratoriali, per valorizzare le risorse di ciascuno, in cooperazione con gli altri». Ha preso parte a progetti di cooperazione internazionale e compiuto ricerche educative sia dentro sia fuori la scuola, perché ‒ come lei sostiene ‒ «‘fare rete’ costruisce comunità di cambiamento e dialogo».
L’ufficializzazione della nomina di Stefania Cornacchia ad Ambassador e la consegna del relativo attestato hanno avuto luogo a Firenze, il 13 marzo scorso, nella cornice degli eventi realizzati da INDIRE a Fiera Didacta Italia 2025, l’importante appuntamento sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola.
La nomina di Stefania Cornacchia trova motivazione «per il generoso impegno nella ricerca e implementazione di modelli scolastici innovativi e nell’assicurare il costante dialogo con il territorio, accompagnando con spirito collaborativo dirigenti e docenti nella creazione di una scuola attenta ai bisogni degli studenti e promuovendo una didattica attiva».