• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

25 Marzo 2025

Lingue minoritarie europee, a Sibari un evento internazionale Erasmus+

Incontro di formazione e networking Erasmus+ dedicato alle culture e lingue di minoranza. Selezione aperta per 10 partecipanti.

di Alessandra Ceccherelli

L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 10 (dieci) partecipanti residenti in Italia per il seminario TCA “Minority languages uniting in diversity” che si svolgerà a Sibari (CS), Italia, dall’11 al 14 giugno 2025, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire.

Questo seminario di contatto transnazionale ha l’obiettivo di valorizzare buone pratiche di inclusione e integrazione di alcune comunità culturali e linguistiche minoritarie europee.
Nello specifico, la TCA prenderà come oggetto di studio il caso della comunità Arbëreshë (stanziata storicamente in varie regioni italiane da comunità di origine albanese emigranti  dal 15° Secolo e caratterizzata da un processo di inclusione ottimale nel tessuto sociale italiano) e sarà caratterizzata dalla presenza di rappresentanti delle amministrazioni locali (Sindaci, consiglieri comunali della regione Calabria con delega ad azioni per le comunità minoritarie), autorità regionali operanti nell’inclusione sociale, esperti di lingua, cultura e storia Arbëreshë.

Sono previste anche visite-studio alle comunità Arbëreshë calabresi, tra cui quelle di Camini/Riace rappresentanti una buona pratica locale innovativa di inclusione sociale. Per garantire un seminario più inclusivo e partecipato, verranno coinvolti rappresentanti anche dalle altre comunità minoritarie, assicurando uno scambio di saperi e culture.

L’evento inoltre offrirà ai partecipanti dei momenti di formazione per sviluppare progetti Erasmus+ di mobilità per apprednimento, e partenariati di cooperazione nell’educazione degli adulti incentrati sulla priorità europea dell’inclusione e diversità.

Risultati attesi 

Al termine di questo seminario di contatto, i partecipanti avranno acquisito conoscenze, contatti e opportunità di cooperazione tra organizzazioni e organizzazioni per sviluppare in modo più efficaci progetti KA1 e KA2 sulla promozione e valorizzazione delle minoranze culturali e linguistiche dell’UE.

Informazioni pratiche 

Luogo: Sibari (CS), Italia
Data: 11-14 giugno 2025
Numero partecipanti: 100 persone tra partecipanti italiani e stranieri del settore Educazione degli Adulti
Lingua di lavoroInglese (livello B2)

Copertura costi per i partecipanti selezionati

  • Soggiorno: saranno a carico dell’Agenzia Nazionale Italiana organizzatrice della TCA, le spese relative all’organizzazione del seminario e al soggiorno dei partecipanti per i giorni di svolgimento dell’attività (ovvero, le notti dall’11 al 13 giugno 2025 e i pasti compresi dal pranzo dell’11 al pranzo del 14 giugno 2025).
  • Viaggio: L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE assegna un cofinanziamento, pari al 95% delle spese effettuate per il viaggio che verrà erogato a seguito della presentazione di un rapporto finale da parte del beneficiario.
  • Spese aggiuntive: le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi sono ammissibili eventuali spese richieste opportunamente motivate relative ad un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività (10 giugno 2025) e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario (15 giugno 2025).

Consulta il bando e le informazioni per partecipare

Scadenza candidature: 28 marzo 2025