indireinforma
La musica per la crescita personale e sociale. Apre la call INDIRE per partecipare al convegno a Eufonica
La scadenza per candidare le proprie esperienze in campo artistico e musicale è il 13 aprile

Fino al 13 aprile è aperta la call for paper di INDIRE per partecipare al convegno “Armonie di competenze: la musica a sostegno della crescita personale e sociale”, organizzato nell’ambito di Eufonica, il grande salone della musica e delle sue professioni in programma a BolognaFiere il 10 e 11 maggio prossimi.
Il convegno INDIRE, che si terrà il 10 maggio dalle 10 alle 13, intende creare uno spazio di riflessione sul ruolo della musica nel sostenere l’acquisizione di competenze non cognitive nei contesti educativi formali e non formali. Le arti, e in particolare la musica, sono infatti ormai riconosciuti come strumenti privilegiati per l’accrescimento di competenze legate alla gestione delle emozioni e allo sviluppo del pensiero critico e creativo, offrendo esperienze capaci di coltivare l’intelligenza emotiva, il lavoro di gruppo e il pensiero divergente.
La call è aperta a insegnanti, educatori e professionisti interessati a condividere le proprie esperienze in campo artistico e musicale.
I temi del convegno saranno:
- Competenze socio-emotive e socio-relazionali
Lo sviluppo dell’empatia e della consapevolezza emotiva attraverso attività musicali e artistiche in prospettiva inclusiva. - Lavoro di gruppo e collaborazione
Il potenziale delle esperienze artistico-musicali collettive nel promuovere capacità di ascolto reciproco e senso di appartenenza. - Problem solving e creatività
Il contributo delle pratiche artistico-musicali nello sviluppo del pensiero divergente e della flessibilità cognitiva.
I lavori prevedono per ogni tema un contributo teorico da parte di esperti e 2 o 3 presentazioni di esperienze scelte appunto fra quelle che arriveranno in risposta a questa call.
Le proposte selezionate dal comitato scientifico saranno presentate a Eufonica e condivise online in un apposito spazio web di INDIRE, con l’obiettivo di individuare buone pratiche educative e costituire un’attiva comunità di scambio.
Partecipa alla call entro il 13/4 >>