indireinforma
Venerdì 4 aprile 2025 si terrà a Rimini, presso l’ITT “Marco Polo”, il Convegno Nazionale “La scuola come comunità per l’apprendimento”. Promosso dal CIDI, l’evento vedrà riuniti esperti nel discutere il tema della Comunità Educante, tanto caro a Giancarlo Cerini, da diversi punti di vista: costruire le comunità professionali, la leadership diffusa nella scuola, le alleanze di prossimità, il curricolo come presidio di cittadinanza saranno alcuni dei temi trattati.
Il convegno sarà l’occasione per confrontarsi sull’idea di una scuola che si reimmagina in continuità con la comunità, in cui l’istituzione scolastica è parte e si nutre di territorio e guarda alla sua comunità come a una risorsa, ma anche come destinataria di progettualità educative. L’INDIRE sarà rappresentato dalla ricercatrice Chiara Zanoccoli con un intervento sulle alleanze di prossimità.
L’idea di una scuola come ‘learning hub’ è al centro del dibattito internazionale sul futuro della scuola, come testimonia il rapporto UNESCO (2023) Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione, la partecipazione delle ricercatrici Jose Mangione e Stefania Chipa al Forum Internazionale sui Futuri dell’Educazione a Suwon, in Corea del Sud, e infine la recentissima pubblicazione del contributo di ricerca The social contract for education and educational territorial pacts: pedagogical innovation and territorial governance. A multilevel analysis of the Verona case, ad opera di J. Mangione, S. Chipa, R. Bartolini, C. Zanoccoli, negli atti del convegno internazionale Education and/for Social Justice di Scuola Democratica.
La partecipazione al seminario è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online.
Link utili: