indireinforma
L’educazione degli adulti al centro: aperte le candidature alla IACE Hall of Fame

La International Adult and Continuing Education Hall of Fame (IACE Hall of Fame) ha ufficialmente aperto il bando per la presentazione delle candidature all’edizione 2025. Si tratta di un riconoscimento di prestigio a livello mondiale, che celebra figure eccezionali che hanno dato contributi rilevanti e duraturi nel campo dell’educazione degli adulti e dell’apprendimento permanente.
Fondata nel 1996 presso l’Università dell’Oklahoma (USA), la Hall of Fame rappresenta una rete globale di educatori, innovatori, accademici e leader che hanno lasciato un segno indelebile nel settore. Ogni anno, nuove personalità vengono inserite nel prestigioso albo d’onore per celebrare non solo i loro successi, ma anche per ispirare le future generazioni di professionisti nel campo dell’educazione.
Chi può candidarsi
Le candidature sono aperte a tutti, senza restrizioni di appartenenza all’organizzazione. Chiunque può proporre un candidato, purché questo soddisfi i criteri di ammissibilità:
- Eminenza nella professione
- Onore o distinzione riconosciuta
- Contributo significativo all’eredità dell’educazione degli adulti e permanente.
Non si tratta soltanto di premiare una carriera brillante, ma di riconoscere un impatto duraturo su scala nazionale o internazionale, che abbia promosso l’inclusione, l’accesso alla formazione continua, l’innovazione pedagogica o il cambiamento sociale attraverso l’educazione.
Nel novembre 2024, la cerimonia di induzione si è svolta per la prima volta in Italia, a Firenze, un momento storico che ha sottolineato l’importanza crescente dell’educazione degli adulti anche in Europa e nel Mediterraneo. La prossima cerimonia si terrà nel 2025 a Oklahoma City, negli Stati Uniti, presso la sede originaria della Hall of Fame.
Come presentare una candidatura
I professionisti del settore sono caldamente invitati a presentare candidature entro il 1° maggio 2025. Ogni proposta deve includere:
- Una narrazione dettagliata del profilo del candidato
- I suoi risultati concreti
- L’impatto generato a livello locale, nazionale o internazionale
- Eventuali riconoscimenti ottenuti
- Un curriculum vitae o resumé allegato.
Le candidature possono essere inviate in formato elettronico via e-mail, inserendo i documenti nel corpo dell’e-mail o allegandoli come file separati. È anche possibile inviare la documentazione in formato cartaceo.
Perché candidare (o candidarsi)?
Entrare nella IACE Hall of Fame significa far parte di una comunità d’élite che ha contribuito alla trasformazione della società attraverso l’educazione. È un’occasione unica per dare visibilità internazionale al lavoro svolto, rafforzare il proprio network professionale e lasciare un’eredità educativa che possa ispirare i professionisti di domani.
Che tu sia un formatore, un ricercatore, un policy maker o un attivista educativo, questo è il momento di riconoscere l’impatto di chi ha fatto — e continua a fare — la differenza nel mondo dell’apprendimento permanente.
Contatti e modulo di candidatura
Le candidature devono essere inviate a Shannon Johansen – ShannonJohansen@ou.edu Telefono: +1 405-325-6362
Modulo ufficiale per le candidature: https://halloffame.outreach.ou.edu/