indireinforma
Ore 16:30
online
“Oltre gli schermi”: un webinar su benessere digitale e salute mentale per un uso più consapevole della tecnologia
L'incontro è organizzato in collaborazione con il progetto Generazioni Connesse

In un’epoca in cui la tecnologia è sempre più presente nella vita quotidiana di giovani e adulti, diventa urgente promuovere una cultura dell’uso consapevole degli strumenti digitali.
Nasce con questo obiettivo il webinar “Oltre gli schermi. Benessere digitale e salute mentale: strategie per un uso consapevole delle tecnologie digitali”, in programma martedì 27 maggio alle 16:30 (CET) e organizzato dell’Unità nazionale eTwinning in collabrazione con gli esperti di Generazioni Connesse.
L’incontro, rivolto a docenti, educatori, genitori e professionisti dell’infanzia, affronterà il tema del benessere digitale, ovvero la capacità di gestire in modo equilibrato il proprio rapporto con la tecnologia per tutelare la salute mentale, fisica e sociale. Secondo un recente report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il numero di adolescenti europei che fanno un uso problematico dei social media è in aumento, passando dal 7% nel 2018 all’11% nel 2022. Un fenomeno che desta particolare preoccupazione tra le ragazze e che l’OMS paragona a un comportamento da dipendenza, con sintomi come difficoltà di controllo, astinenza, isolamento sociale e ricadute sulla vita quotidiana.
Durante il webinar verranno presentate strategie educative, strumenti pratici e i risultati del progetto di ricerca “Eyes Up”, coordinato dal centro di ricerca Benessere Digitale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Lo studio ha dimostrato come un’educazione mirata all’uso della tecnologia possa portare a miglioramenti concreti: meno dipendenza da smartphone, più benessere relazionale e maggiore competenza digitale.
Un appuntamento imperdibile per chi lavora con bambini e adolescenti e desidera acquisire strumenti utili per accompagnarli verso un rapporto più sano e consapevole con il digitale.
Il webinar è gratuito e aperto a tutti.
ISCRIVITI E PARTECIPA AL WEBINAR (*entro e non oltre il 26 maggio)>>
Le registrazioni si chiuderanno al raggiungimento del limite tecnico dei 1000 partecipanti. Saranno inviate le informazione sull’accesso via mail SOLO ai registrati.