• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

15 Maggio 2025

ITS Academy e 4+2 protagonisti all’edizione barese di Job&Orienta

di Fabiana Bertazzi

Dal 14 al 16 maggio Bari ospita la prima edizione di JOB&Orienta Bari, il nuovo appuntamento nel Sud Italia dedicato ai temi della formazione e del lavoro.

Promosso e organizzato da Veronafiere in partnership con Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Arpal Puglia (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro), la manifestazione si svolge presso il Padiglione Nuovo della Fiera del Levante e si candida ad essere un punto di incontro tra ragazzi, famiglie, scuole, università, mondo del lavoro e della formazione.

In questo contesto, un grande spazio del programma è dedicato all’offerta formativa terziaria professionalizzante, con numerosi eventi organizzati dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore.

Nel corso delle tre giornate, rappresentati istituzionali si confronteranno sulle prospettive della nuova filiera dell’innovazione il 4+2, sullo stato dell’arte dei percorsi attivi e dell’offerta a livello territoriale, sulle misure di accompagnamento a livello regionale e sulle iniziative per l’orientamento attivo. Ricercatori e rappresentanti del mondo delle imprese discuteranno sui trend e i modelli formativi applicati per connettere efficacemente didattica, filiere professionalizzanti e frontiere tecnologiche.

Nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16, la ricercatrice INDIRE Antonella Zuccaro condurrà un intervento sul curricolo di filiera, la nuova offerta formativa tecnologico-professionale che prevede percorsi flessibili e personalizzati e con passaggi verticali e orizzontali tra i vari progetti, per rispondere in modo efficace alle esigenze formative delle nuove generazioni e agli attuali cambiamenti del settore produttivo. Parlerà, inoltre, delle 147 ITS Academy disseminate sul territorio nazionale.

All’incontro di venerdì 16, dal titolo “Scuola, Università, ITS Academy, lavoro: per un sistema integrato dell’Orientamento. Primi risultati del progetto di orientamento attivo nella transizione scuola-università e le prospettive di sistema post PNRR”, interverrà il Presidente INDIRE Francesco Manfredi che parlerà del successo formativo degli ITS Academy, così come emerso dai dati dell’ultimo monitoraggio nazionale, che si confermano realtà capaci di aiutare i giovani a sviluppare competenze non solo tecniche ma anche di tipo trasversale.

 

Programma generale degli eventi >>