• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

11 Giu 25

Ore 15:00

Evento online

Modello 4+2, seminario online con Elisabetta Giustini l’11 giugno

di Redazione

Mercoledì 11 giugno, dalle ore 15 alle 16.30, si terrà un incontro online dedicato al modello 4+2, con un focus sulle questioni operative e metodologiche legate alla sperimentazione.

Interverrà Elisabetta Giustini del Ministero dell’Istruzione e del Merito, esperta e consulente del Ministro Valditara.

L’evento, gestito dal team di ricerca INDIRE “Istruzione Formazione Lavoro” e rivolto alle scuole coinvolte nella sperimentazione, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di INDIRE.

Il webinar affronterà alcuni aspetti cruciali del percorso strategico volto a rafforzare la connessione tra scuola, formazione e mondo del lavoro e sarà incentrato in particolare sui seguenti temi:

  • PCTO
  • convenzioni e accordi con stakeholder
  • istituto dell’apprendistato
  • didattica e formazione integrata
  • questioni organizzative

Il progetto Filiera formativa tecnologico-professionale (4+2) nella fase di accompagnamento è finanziato dalla Fondazione per la Scuola Italiana. Si propone di attuare gli obiettivi della Legge n.121/2024, riguardante l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e del D.M. n. 240 del 7 dicembre 2023, al fine di valorizzare e sostenere le filiere formative nella fase sperimentale.

Gli obiettivi principali sono:

  • costruire un curricolo verticale e orizzontale che valorizzi il know-how e le sinergie dei soggetti della filiera formativa, con l’obiettivo di promuovere competenze utili per il mondo del lavoro;
  • sperimentare il modello ITS Academy nel contesto della filiera formativa tecnologico-professionale.

La prima sfida che le filiere formative costituite da Istituti tecnici, istituti professionali, IeFP, ITS Academy e imprese dovranno affrontare è la costruzione di un percorso curricolare di filiera inter-organizzativa e interistituzionale che allo stato attuale è assente nel nostro sistema di istruzione e formazione.

Il webinar di mercoledì 11 sarà reso disponibile all’interno dell’ambiente online di accompagnamento e supporto alla sperimentazione dedicato alla formazione per gli esperti formatori e propedeutico alle attività con le scuole.

 

Segui la diretta streaming (11/6 dalle ore 15) >>