indireinforma

la newsletter della scuola italiana

GENNAIO2025
DIDACTA ITALIA 2025, aperte le iscrizioni agli eventi formativi

DIDACTA ITALIA 2025, aperte le iscrizioni agli eventi formativi

L'appuntamento è alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 marzo. Oltre 470 workshop e seminari sull'innovazione didattica in un'edizione dedicata ai 100 anni di INDIRE …

Leggi tutto.

---
Intelligenza Artificiale e didattica: partecipa al questionario!

Intelligenza Artificiale e didattica: partecipa al questionario

INDIRE, in collaborazione con "Tecnica della Scuola", lancia un'indagine online per conoscere le modalità di utilizzo dell’IA 

Leggi tutto.

---
Competenze digitali, via alla call per partecipare al progetto di ricerca “HERB - Human Explanations of Robotic Behaviour”

Competenze digitali, via alla call per partecipare al progetto di ricerca “HERB - Human Explanations of Robotic Behaviour”

INDIRE, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Firenze e CNR lanciano una call per individuare scuole interessate a … 

Leggi tutto.

---
Insieme per un'educazione più creativa e inclusiva: compila il questionario

Insieme per un'educazione più creativa e inclusiva: compila il questionario sulla danza educativa 

Il progetto di ricerca INDIRE "La danza come arte educativa" intende raccogliere le esperienze condotte nelle scuole italiane nell'ambito 

Leggi tutto.

---
Didattica della scrittura, il 10 febbraio quarto webinar formativo. Iscrizioni aperte

Didattica della scrittura, il 10 febbraio quarto webinar formativo. Iscrizioni aperte

Si aggiunge un altro appuntamento al ciclo di incontri formativi online promossi dai ricercatori e dalle ricercatrici INDIRE sulla didattica …

Leggi tutto.

---
Le dinamiche del Debate: il 6 febbraio il webinar di Avanguardie Educative

Le dinamiche del Debate: nuovo  webinar di Avanguardie Educative

Giovedì 6 febbraio, dalle 15.30 alle 17, l'appuntamento è con l’incontro online "Debate Dynamics: Applying Winning Argumentative …

Leggi tutto.

---
In partenza il ciclo di formazione e aggiornamento per i docenti di italiano LS

In partenza la formazione online per i docenti di italiano LS

Sabato 8 febbraio prende il via un ciclo di webinar di aggiornamento per i docenti di Italiano LS all'estero. L'iniziativa nasce dal …

Leggi tutto.

---
Il Sistema Integrato 0-6. L'esperienza del Comune di La Spezia

Il Sistema Integrato 0-6. L'esperienza del Comune di La Spezia

Proponiamo un video che presenta tre realtà basate su autenticità, continuità e ottimizzazione delle risorse nei segmenti 0-3 / 3-6 anni 

Leggi tutto.

---
Innovare l'educazione: le serre idroponiche e il metodo Bifocal Modeling

Innovare l'educazione delle scienze: le serre idroponiche e il metodo Bifocal Modeling

Promosso da INDIRE in collaborazione con scuole e università internazionali, il progetto ha combinato metodologie e tecnologie all'avanguardia per …

Leggi tutto.

---
Online il Rapporto di medio e lungo termine del Programma Erasmus+

Online il Rapporto di medio e lungo termine del Programma Erasmus+

Realizzato dall’Unità Studi e Analisi dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE, il report contiene i risultati di due indagini – una consultazione pubblica e …

Leggi tutto.

---
Riflettere sull'identità europea per integrarla in classe. Arriva il corso online gratuito di European School Academy

Riflettere sull'identità europea per integrarla in classe. Arriva il corso online gratuito di European School Academy

Il MOOC, in partenza il 10 marzo, offre un'esperienza pensata per trasformare il modo in cui si insegnano l'identità e i valori europei …

Leggi tutto.

---
"Largo ai CPIA" il dossier TuttoScuola presentato a Fierida 2025

"Largo ai CPIA", il dossier TuttoScuola presentato a Fierida 

Disponibile la terza edizione del dossier TuttoScuola - RIDAP “Largo ai CPIA” che racconta alcune tra le esperienze più significative …

Leggi tutto.

---
Educazione e cura della prima infanzia in Europa nel nuovo rapporto Eurydice

Educazione e cura della prima infanzia in Europa nel nuovo rapporto Eurydice

Disponibile online la terza edizione dello studio che analizza i cambiamenti intervenuti negli ultimi dieci anni nelle politiche dei Paesi  …

Leggi tutto.

---
Celebra i 20 anni della community eTwinning!

Celebra i 20 anni della community eTwinning!

Il 2025 segna un traguardo importante per eTwinning: 20 anni di collaborazioni, progetti innovativi e crescita condivisa. Da due decenni …

Leggi tutto.

---
Educazione al calcolo, seminario online eTwinning per docenti di infanzia e primaria

Educazione al calcolo, seminario online eTwinning per docenti di infanzia e primaria

Il 27 febbraio dalle 14 alle 17.30 arriva un workshop online per i docenti eTwinner della scuola dell’infanzia (ECEC) e della primaria …

Leggi tutto.

---
Clima, scuola, attivismo. Le risorse online a disposizione dei docenti

Clima, scuola, attivismo. Le risorse online a disposizione dei docenti

Online tante risorse utili sulla giustizia climatica, nate nell’ambito dell'iniziativa  Changemakers for climate Justice e del progetto ORA! …

Leggi tutto.

---
Paesaggi della Memoria: percorsi didattici ed educativi sulla Resistenza

Paesaggi della Memoria: percorsi didattici ed educativi sulla Resistenza

Il 18 febbraio alle ore 17 a Roma, l'Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, in collaborazione con INDIRE, promuove una conferenza …

Leggi tutto.