Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

Bandi di concorso

In espletamento

SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI ED ESPERIENZE PROFESSIONALI FINALIZZATA ALLA CREAZIONE DI 8 GRADUATORIE DI ESPERTI/AUTORI PER IL PROGETTO “ORIENTAMENTI – FORMAZIONE DEI DOCENTI A SUPPORTO RIDUZIONE DEI DIVARI TERRITORIALI NELLE SCUOLE E DEL CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA, TRAMITE L’ATTUAZIONE DELLE LINEE GUIDA SULL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO” – CUP: B53C23003420001, PNRR LINEE DI FINANZIAMENTO: M4C1: POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE: DAGLI ASILI NIDO ALLE UNIVERSITÀ – I1.4:INTERVENTO STRAORDINARIO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEI DIVARI TERRITORIALI NEI CICLI I E II DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E ALLA RIDUZIONE DEI DIVARI

Selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali finalizzata alla creazione di 8 graduatorie di Esperti/autori per il progetto “OrientaMenti – Formazione dei docenti a supporto riduzione dei divari territoriali nelle scuole e del contrasto alla dispersione scolastica, tramite l’attuazione delle Linee Guida sull’Orientamento Scolastico” – CUP: B53C23003420001, PNRR Linee di finanziamento: M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – I1.4:Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nei cicli I e II della scuola secondaria di secondo grado e alla riduzione dei divari.

Finalità della procedura e descrizione delle attività
L’obiettivo generale del Piano nazionale di formazione “OrientaMenti” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del piano NetxGenerationEU Missione 4, Componente 1, Investimento 1.4 del PNRR è quello di predisporre ed erogare un programma formativo nazionale online, con avvio a partire dal secondo trimestre del 2023, rivolto agli insegnanti che ricoprono il ruolo di docenti tutor dell’orientamento e di docenti orientatori al fine sostenerli nell’acquisizione di competenze e di conoscenze necessarie per svolgere al meglio il loro ruolo.

Requisiti di ammissione
Per l’ammissione alla selezione è richiesto, per tutti i profili, il possesso dei seguenti requisiti generali, pena l’inammissibilità della candidatura:
● Cittadinanza italiana o possesso della cittadinanza di stati membri dell’unione Europea;
● Età non inferiore ai 18 anni;
● Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
● Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito  l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ovvero non essere  stato licenziato per le medesime motivazioni;
● Non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per reati che comportano  l’interdizione dai pubblici uffici.

È richiesto, inoltre, il possesso congiunto di specifici requisiti per singolo profilo di partecipazione, pena inammissibilità della candidatura secondo il dettaglio di cui agli allegati 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 al presente avviso di selezione.

Presentazione della domanda – termini e modalità
È ammessa la partecipazione ad un solo profilo di selezione. Trattandosi di avviso volta alla formazione di graduatorie allo stato non è previsto un numero determinato di incarichi da conferire, che saranno subordinati alle esigenze che si manifesteranno nel corso della realizzazione del progetto.
La domanda di ammissione alla selezione pubblica, pena l’esclusione dalla procedura, dovrà pervenire entro e non oltre il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso e deve essere attraverso la procedura telematica del Portale del Reclutamento InPA (www.inpa.gov.it).

Richieste di informazioni
Le richieste di chiarimenti e/o di informazioni, sia di natura scientifica che amministrativa, relative al presente avviso di selezione possono essere effettuate inviando una mail a: selezioni@indire.it all’attenzione del Dott. Aziz Soussi.

Per maggiori dettagli sulla procedura si invita a leggere con attenzione l’avviso di selezione.