Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

Bandi di concorso

In espletamento

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’EVENTUALE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE AUTONOMA AD ESPERTI CON CONOSCENZE COMPARATIVE DEI SISTEMI E DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE EUROPEE NELL’AMBITO DELL’AZIONE CHIAVE 3 LONG TERM ACTIVITY (LTA) “PEACE CIVIC ENGAGEMENT” DEL PROGRAMMA ERASMUS+ CALL 2022 (CUP: B79B22000110006). (Codice SEL 07/2023)

L’Istituto rende noto che è indetta selezione pubblica mediante procedura comparativa titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria per il conferimento di eventuali contratti di collaborazione autonoma ad esperti con conoscenze comparative dei sistemi e delle istituzioni democratiche europee nell’ambito dell’AZIONE CHIAVE 3 LONG TERM ACTIVITY (LTA) “PEACE CIVIC ENGAGEMENT” DEL PROGRAMMA ERASMUS+ CALL 2022 (CUP: B79B22000110006) (SEL 07/2023).

Oggetto dell’incarico e obiettivi
La presente selezione ha la finalità e l’obiettivo di individuare esperti che abbiano svolto studi e ricerche sul tema della cittadinanza, impegno civico e sui movimenti sociali e partecipativi giovanile e che possano fornire supporto in attività quali workshop/focus group/webinar internazionali e nazionali al fine di formare insegnanti, formatori, stakeholder sui temi del funzionamento dell’Unione Europea, sulla cittadinanza europea attiva, sull’impegno civico in ambito europeo – civic engagement come previsto nel piano di lavoro dell’Agenzia Erasmus+ e in particolare nella LTA.

L’obiettivo principale è quello di diffondere il messaggio dell’importanza di un’Europa multiculturale e multilingue, ma con uno sfondo comune: Unità nella diversità.

Durata del contratto
La durata dell’incarico eventualmente conferito all’esito della selezione sarà correlata alle specifiche esigenze del Programma Erasmus+ e comunque non inferiore a 12 mesi ferma restando comunque la permanenza della copertura finanziaria.

Modalità e termini di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione, firmata per esteso ed in originale, deve essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente Bando (allegato A ) e dovrà pervenire all’INDIRE, Via M. Buonarroti 10, 50122 Firenze a pena d’inammissibilità entro l’11 Agosto 2023.

Per le modalità di consegna della domanda si rimanda al Bando di selezione.

Pubblicizzazione del bando e Responsabile del procedimento
Il responsabile del procedimento nella presente selezione è il Dott. Flaminio Galli, in qualità di responsabile con potere di gestione del personale – dipendente e non – ivi compresa la stipula dei contratti di lavoro, di prestazione d’opera e di ricerca. L’INDIRE si riserva la facoltà di revocare il presente avviso di selezione in qualsiasi momento, ovvero di non dar seguito al conferimento di incarichi in presenza di contingenti vincoli legislativi e/o finanziari, di mutate esigenze organizzative e, comunque, qualora nuove circostanze lo consigliassero ovvero in caso di esito positivo della manifestazione di interesse di cui alla richiamata nota di cui in premessa ferma restando la facoltà di mantenere in ogni caso in essere la graduatoria degli idonei.
Eventuali richieste di informazione possono essere effettuate contattando la mail concorsi@indire.it 

Per maggiori informazioni si invita a prendere visione del Bando di selezione.