SINTESI
È indetta una selezione pubblica mediante procedura comparativa per
titoli e colloquio per il conferimento di n. 4 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per vari profili di supporto alle attività di ricognizione, valorizzazione e disseminazione delle buone pratiche in tema di cultura della sicurezza nell'ambito del progetto "
Memory Safe" (codice di questa selezione:
SEL 5/2014).
Oggetto degli incarichi e obiettivi: la presente selezione ha
la finalità e lobiettivo di individuare risorse per la realizzazione
delle attività progettuali e più specificatamente a supporto delle
attività di gestione, ricognizione, valorizzazione e disseminazione
delle buone pratiche in tema di cultura della sicurezza nellambito del
progetto
Memory Safe.
In particolare:
- Profilo A Esperto in management dei progetti
La
risorsa dovrà fornire un supporto costante allIstituto volto a
definire la fattibilità del progetto, valutare i tempi e definire le
fasi e le modalità di realizzazione del progetto, negoziare con
lIstituzione finanziatrice e gli attori a vario titolo coinvolti nel
progetto obiettivi e modalità di realizzazione dello stesso, coordinare
le attività del gruppo di progetto, informare gli attori del progetto
sullo stato di avanzamento dello stesso, acquisire le decisioni
necessarie al corretto raggiungimento degli obiettivi di progetto,
monitorare lo stato di realizzazione delle diverse fasi del progetto.
- Profilo B Esperto nella segreteria tecnico scientifica
Il
soggetto incaricato dovrà fornire un supporto qualificato per il
coordinamento operativo del progetto, nellambito del team di progetto,
dovrà supportare la gestione operativa e il monitoraggio dello
svolgimento delle attività di progetto, anche tramite la redazione delle
relazioni sullo stato di avanzamento e dei relativi rapporti
finanziari, nonché favorire le attività di informazione e comunicazione
tra i soggetti e le istituzioni coinvolte nel progetto.
- Profilo C Esperto tecnico in materia di salute, prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro
Il
soggetto incaricato dovrà fornire un supporto costante e qualificato
alla Segreteria scientifica di Progetto in materia di prevenzione e
sicurezza nei luoghi di lavoro e più in generale contribuire al
rafforzamento delle competenze e alla crescita della consapevolezza in
tema di cultura della sicurezza.
- Profilo D Esperto di coordinamento di processi formativi
Il
soggetto incaricato dovrà fornire un supporto costante e qualificato
alla Segreteria scientifica di Progetto in materia di valutazione di
progetti formativi in tema di prevenzione e sicurezza nei luoghi di
lavoro. In particolare presiederà le attività legate allaggiornamento
delle metodologie didattiche sulle procedure e i modelli di gestione del
rischio allinterno delle attività scolastiche.
Sede di lavoro principale: sede centrale Indire, via M. Buonarroti 10 a Firenze.
Durata del contratto: 24 mesi per le risorse
di cui ai profili A e B, di 12 mesi per le risorse di cui al profili C e
D.
N.B. E ammessa la candidatura per un solo profilo di selezione, pena linammissibilità della stessa.
La domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema allegato al
presente avviso (ALL. A), dovrà pervenire all'Indire, come da modalità
indicate sul bando,
entro il termine perentorio del 13 febbraio 2014.
Per
maggiori dettagli su compensi, requisiti di accesso, modalità e termini
di presentazione della domanda, criteri di valutazione dei titoli e del
colloquio e per tutto quanto non specificato nel presente avviso, si
invita a prendere visione del bando.
Per eventuali richieste di
informazione: tel. 055 2380306.
Responsabile del procedimento: dott. Flaminio Galli, in qualità di responsabile con potere di gestione del personale dipendente e non ivi compresa la stipula dei contratti di lavoro, di prestazione dopera e di ricerca.
DOCUMENTI
Bando di selezione (decr. n. 68 del 03/02/2014)
Modello di domanda di ammissione alla selezione (ALL. A)
Modello di curriculum vitae in formato europeo GRADUATORIE PROVVISORIE
Graduatorie provvisorie / Elenco ammessi ai colloqui (decr. n. 132 del 03/03/2014)GRADUATORIE DEFINITIVE
Graduatorie definitive (decr. n. 180 del 18/03/2014)