Rendiamo disponibili le Unità di Apprendimento (UdA) progettate dall’IPSSAT Rocco...
indireinforma



14/01/2021
L’Indire al Convegno sulla scuola “fuori dalla scuola”
"L'educazione è fuori La scuola può uscire dalla scuola" è il titolo del convegno...
14/01/2021
Sicurezza online in classe. Nuovo ciclo di webinar gratuiti per docenti in collaborazione con Generazioni Connesse
Dopo il successo dello scorso anno, tornano gli Expert Talk, i webinar organizzati...
14/01/2021
Insegnare il tema dei rifugiati, il webinar organizzato dalle Avanguardie Educative e UNCHR
“Uno spazio di apprendimento sicuro e inclusivo” è il titolo del primo appuntamento...
13/01/2021
Venerdì 15 gennaio un webinar su come fare cinema a scuola
Proseguono anche in questo nuovo anno gli incontri organizzati nell'ambito de "La Scuola...
12/01/2021
La ricerca Indire all’edizione 20/21 della Festa dell’Architetto
Dal 27 al 29 gennaio il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e...
11/01/2021
“Un libro con Epale”, al via il ciclo di incontri con gli autori
Dal 15 gennaio, l'Unità Epale Italia inaugura la nuova iniziativa "Un libro con Epale",...
11/01/2021
Didattica digitale integrata, online un nuovo video sulla “scuola di prossimità”
Con l'inizio dell'anno, arriva un nuovo video che va ad arricchire la playlist...
11/01/2021
Il repository STE(A)M IT per l’orientamento professionale
STE(A)M IT è il progetto europeo (di cui l'Indire è partner) finalizzato a...
L'editoriale
di Flaminio GalliLe misure di contenimento messe in atto per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno di fatto sospeso in Italia e nel resto d’Europa molte delle attività legate al Programma Erasmus+. In questo momento è importante dare un segnale per il futuro. È bene farlo ora, perché il rischio è che venga messo in discussione il Programma in un momento di difficoltà mondiale. Il Programma Erasmus+ si fonda su due elementi imprescindibili: la mobilità e la conoscenza. Sono due valori che hanno animato, dal 1987 a oggi, lo spirito di oltre 10 milioni di persone in Europa...... continua »