• it
  • en
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

22/10/2014

Zygmunt Bauman a Firenze su “Education/ Globalization”

L'incontro con l'intellettuale polacco, noto al grande pubblico per le sue tesi sulla...

Leggi tutto

18/07/2014

Manipolare quel che si crea, un altro modo per imparare

Le stampanti 3D stanno passando da essere un oggetto di nicchia a diventare un prodotto...

Leggi tutto

01/04/2014

L’aula sperimentale Feng Shui dell’I.C. San Giorgio

L’Istituto Comprensivo di San Giorgio di Mantova comprende tre scuole dell’infanzia,...

Leggi tutto

03/03/2014

La documentazione fotografica Indire al “Ciuffelli-Einaudi” di Todi

Nel 1884 a Todi furono inaugurati i corsi della Regia scuola pratica di agricoltura,...

Leggi tutto

28/02/2014

“A lezione di razzismo”. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita (1938-1943)

Immagini del fondo fotografico Indire , ma anche lettere, quaderni, materiali didattici...

Leggi tutto

28/11/2013

Architetture pedagogiche

Il tema dell’edilizia scolastica torna spesso all’attenzione di insegnanti e genitori...

Leggi tutto

26/11/2013

La classe non è l’aula

Il vostro Istituto ha scelto la strada della sperimentazione e ricerca didattica: può...

Leggi tutto

24/10/2013

Parola d’ordine: “Non c’è tempo da perdere!”

Nel nostro cammino, iniziato dall’anno scolastico 2010/11, il motto di riferimento è...

Leggi tutto

18/10/2013

Nuovi archivi fotografici per una rinnovata storiografia scolastica

L’uso delle immagini, come fonti, è una pratica assai rara nella storiografia italiana...

Leggi tutto