Giovedì 27 aprile alle ore 1700, in occasione della Giornata Mondiale della Terra,...
indireinforma



20/04/2023
Sabato 6 maggio il convegno di AID sulle relazioni orizzontali per la scuola inclusiva
«Le relazioni orizzontali come premessa per una scuola inclusiva» è il convegno che...
19/04/2023
Concluso il workshop dell’Osservatorio Edtech sulle tecnologie nell’educazione
Il 18 aprile scorso si è svolto il workshop di ricerca Scuola e Università...
19/04/2023
Personalizzazione dell’insegnamento e sviluppo delle potenzialità degli studenti, il nuovo progetto di ricerca-formazione INDIRE
INDIRE ha recentemente avviato il progetto di ricerca-formazione sul tema "Neurodidattica...
18/04/2023
Erasmus+ INDIRE al Festival d’Europa 2023
Dal 5 al 9 maggio Firenze ospita la nuova edizione del Festival d’Europa La...
14/04/2023
Oggi a Genova la Giornata del Mare con i Ministri Valditara e Musumeci
Oggi, venerdì 14 aprile, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha celebrato a...
11/04/2023
Biblioteche verso l’Europa: primo incontro dedicato ai bibliotecari sulle opportunità europee
Gli scorsi 30 e 31 marzo l’Unità EPALE Italia ha partecipato per la prima volta al...
07/04/2023
Il 12 aprile il webinar di INDIRE sulla parità di essere
La parità di genere per uno sviluppo sostenibile sarà il tema trattato nel corso del...
06/04/2023
Francesco Manfredi nuovo consigliere di amministrazione INDIRE
Francesco Manfredi, professore ordinario di Economia aziendale e prorettore...
L'editoriale
di Flaminio GalliLe misure di contenimento messe in atto per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno di fatto sospeso in Italia e nel resto d’Europa molte delle attività legate al Programma Erasmus+. In questo momento è importante dare un segnale per il futuro. È bene farlo ora, perché il rischio è che venga messo in discussione il Programma in un momento di difficoltà mondiale. Il Programma Erasmus+ si fonda su due elementi imprescindibili: la mobilità e la conoscenza. Sono due valori che hanno animato, dal 1987 a oggi, lo spirito di oltre 10 milioni di persone in Europa...... continua »