La Commissione europea ha lanciato oggi l’invito a presentare proposte per il...
indireinforma



24/11/2022
A Firenze il convegno sul ruolo della scuola nella promozione della parità
Educare al rispetto e alla parità è la prima forma di prevenzione della violenza Per...
24/11/2022
ITS Academy, siglato a JOB&Orienta l’accordo tra INDIRE e Unioncamere
È stato siglato un accordo di collaborazione sugli Istituti Tecnologici Superiori tra...
24/11/2022
INDIRE e le Università di Melbourne e Perth insieme per la ricerca sugli arredi flessibili
Dal 24 al 25 novembre il gruppo di ricerca INDIRE che lavora sulle architetture...
23/11/2022
La ricerca INDIRE al Convegno UBIQ 2022
Venerdì 25 novembre la ricerca INDIRE partecipa alla terza edizione del convegno “UBIQ...
21/11/2022
JOB&Orienta 2022, l’appuntamento è a Verona dal 24 al 26 novembre
L’annuale appuntamento con JOB&Orienta, il salone nazionale su orientamento,...
18/11/2022
Politiche educative in Europa: da Eurydice l’aggiornamento annuale sugli indicatori strutturali
È disponibile online il rapporto annuale della rete Eurydice Structural indicators for...
18/11/2022
Histek, il progetto ITS transfrontaliero fra Italia, Albania e Montenegro
L’ITS Cuccovillo e la Camera di Commercio di Bari, nell’ambito del Programma...
17/11/2022
Scuole degli adulti in gara all’EpaleEduHack, la sfida digitale per l’ambiente!
La seconda edizione del social hackathon di EPALE, rivolto alle scuole dei percorsi di...
L'editoriale
di Flaminio GalliLe misure di contenimento messe in atto per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno di fatto sospeso in Italia e nel resto d’Europa molte delle attività legate al Programma Erasmus+. In questo momento è importante dare un segnale per il futuro. È bene farlo ora, perché il rischio è che venga messo in discussione il Programma in un momento di difficoltà mondiale. Il Programma Erasmus+ si fonda su due elementi imprescindibili: la mobilità e la conoscenza. Sono due valori che hanno animato, dal 1987 a oggi, lo spirito di oltre 10 milioni di persone in Europa...... continua »