Mostra: Confini. L’avventura dell’istruzione in territori periferici
Mostra fotografica-tematica a cura di: Pamela Giorgi, Irene Zoppi
Enti promotori e organizzatori:
Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa – INDIRE
Grafica di: Paolo Curina con la collaborazione di Martina Trevisani
***
La mostra, attraverso gli scatti fotografici prescelti, mette in luce, senza pretese di esaustività, alcuni dei molteplici aspetti dell’excursus storico di quelle che oggi definiamo ‘piccole scuole’ e che di fatto vedono i propri antecedenti nei presidi della scolarizzazione di massa disseminati, a partire dal periodo post unitario, in tutte le zone più remote del paese. I luoghi, gli ambienti e le persone ritratti inducono inevitabilmente a riflettere, non solo, su di un segmento rilevante della storia dell’educazione e delle istituzioni educative, ma anche su quelle trasformazioni profonde, di ordine antropologico, culturale, sociale, economico e territoriale, che hanno investito l’Italia in oltre un secolo e mezzo di vita nazionale.
Le immagini provengono per la maggior parte da un archivio fotografico ben più ampio, quello dell’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca educativa (INDIRE), composto da oltre 14mila immagini di scuola italiana per il periodo cronologico compreso tra il termine del XIX secolo e i primi anni ‘70 del XX secolo.
La mostra può essere richiesta per riallestimenti scrivendo a piccolescuole@indire.it
Catalogo della mostra
Confini. L’avventura dell’istruzione in territori periferici, P. Giorgi, I. Zoppi (a cura di), catalogo dell’omonima mostra (Roma, Auditorium Parco della Musica, 2-8 dicembre 2019), Firenze, Indire, 2019.
Mostra virtuale correlata: http://mostrevirtuali.indire.it/mostra/confini/