Sistema meccanica
Gli ITS in Italia del Sistema meccanica sono 14.
Operano in Lombardia (3), Veneto (1), Friuli-Venezia Giulia (1), Liguria (1), Emilia-Romagna (1), Toscana (1), Umbria (1), Lazio (1), Abruzzo (1), Campania (2), Puglia (1). Sono:
- Fondazione ITS nuove tecnologie per il made in Italy, Cremona, Lombardia
- Fondazione ITS Lombardo per le nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche, Milano, Lombardia
- ITS Leonardo Academy, Bergamo
- Istituto Tecnico Superiore delle Nuove Tecnologie per il Made in Italy Comparto Meccatronico, Vicenza, Veneto
- Istituto Tecnico Superiore Nuove tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica, Udine, Friuli – Venezia Giulia
- Istituto Tecnico Superiore per l’Area Tecnologica Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Settore Meccanico/Navalmeccanico – Cantieristica e Nautica da Diporto, La Spezia, Liguria
- Istituto Tecnico Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging, Bologna, Emilia-Romagna
- Istituto Tecnico Superiore per la Manutenzione Industriale, Firenze, Toscana
- Istituto Tecnico Superiore Umbria made in Italy – Innovazione, tecnologia e sviluppo, Perugia, Umbria
- Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio, Frosinone, Lazio
- Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica, Chieti, Abruzzo
- Istituto Tecnico Superiore Antonio Bruno, Avellino, Campania
- Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove tecnologie per il made in Italy – Sistema meccanica, ITS Manifattura Meccanica MA.ME., Napoli, Campania
- Istituto Tecnico Superiore Antonio Cuccovillo – Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanico – Meccatronico, Bari, Puglia
Fondazione ITS nuove tecnologie per il made in Italy, Cremona, Lombardia
(non ha percorsi in monitoraggio nel 2022)
Fondazione ITS Lombardo per le nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche, Milano, Lombardia
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 12°, 30° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 9°, 15° su 47
Istituto Tecnico Superiore delle Nuove Tecnologie per il Made in Italy Comparto Meccatronico, Vicenza, Veneto
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 21°
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 12° su 47
Istituto Tecnico Superiore Nuove tecnologie per il made in Italy indirizzo per l’industria meccanica e aeronautica, Udine, Friuli – Venezia Giulia
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 39° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 17° su 47
Istituto Tecnico Superiore per l’Area Tecnologica Nuove Tecnologie per il Made in Italy -Settore Meccanico/Navalmeccanico – Cantieristica e Nautica da Diporto, La Spezia, Liguria
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 131°, 151°
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 37°, 41° su 47
Istituto Tecnico Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging, Bologna, Emilia-Romagna
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 11°, 14°, 26°, 37° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 8°, 10°, 14°, 16° su 47
Istituto Tecnico Superiore per la Manutenzione Industriale, Firenze, Toscana
(non ha percorsi in monitoraggio nel 2022)
Istituto Tecnico Superiore Umbria made in Italy – Innovazione, tecnologia e sviluppo, Perugia, Umbria
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 2°, 3°, 8° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 2°, 3°, 6° su 47
Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio, Frosinone, Lazio
(non ha percorsi in monitoraggio nel 2022)
Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica, Chieti, Abruzzo
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 24°, 66° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 13°, 25° su 47
Istituto Tecnico Superiore Antonio Bruno, Avellino, Campania
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 152° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 42° su 47
Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove tecnologie per il made in Italy – Sistema meccanica, ITS Manifattura Meccanica MA.ME., Napoli, Campania
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 208°, 253° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 44°, 47° su 47
Istituto Tecnico Superiore Antonio Cuccovillo – Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanico – Meccatronico, Bari, Puglia
Posizione del percorso nel ranking generale (monitoraggio 2022): 2°, 19° su 260
Posizione del percorso nel ranking dell’area Sistema meccanica (monitoraggio 2022): 4°, 11° su 47
L’Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità sostenibile – Aerospazio/Meccatronica di Torino, dell’area tecnologica della Mobilità sostenibile, ha erogato nel 2020 2 percorsi afferenti al Sistema meccanica (posizione: 1°, 5°, 10° su 260; 1°, 5° e 7° su 47)
L’Istituto Tecnico Superiore Nuove tecnologie made in Italy – Jobs Academy di Bergamo dell’area tecnologica Servizi alle imprese, ha erogato nel 2020 3 percorsi afferenti al Sistema meccanica (posizione: 42°, 46°, 118° su 260; 18°, 21°, 34° su 47)
Tra le figure professionali formate troviamo:
- Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici
- Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici
La fotografia del monitoraggio nazionale del 2022
Il monitoraggio nazionale del 2022 riferito ai percorsi conclusi nel 2020 ha restituito questo quadro:
Consulta il Focus Area tecnologica Sistema meccanica (monitoraggio 2022)