Leadership condivisa per la scuola che apprende
Leadership condivisa per la scuola che apprende è un progetto di ricerca che si sviluppa in continuità con il progetto europeo Learning Leadership for Change (L2C), cui lNDIRE ha partecipato in qualità di partner e che aveva come elemento centrale il tema della Shared Leadership.
Il progetto si pone i seguenti obiettivi:
- Sperimentare un modello di governance scolastica partecipata attraverso il riconoscimento, la valorizzazione e la diffusione di pratiche di leadership condivisa.
- Promuovere ruoli non formali di leadership intermedia coinvolgendo anche studenti, genitori e altri stakeholder del territorio. In particolare, si intende promuovere azioni di youth led ovvero azioni di partecipazione attiva degli studenti al processo di decision making nella scuola.
- Promuovere la collaborazione e la condivisione per migliorare il clima intero scolastico e la soddisfazione di docenti e studenti.
Destinatari
Il progetto è rivolto a 10 scuole (primo e secondo ciclo), distribuite su tutto il territorio nazionale, che rispondono alle seguenti caratteristiche:
- forte interesse alle tematiche del progetto;
- motivazione all’implementazione di pratiche di leadership condivisa;
- precedente coinvolgimento in progetti promossi da INDIRE o partecipazione a reti di scuole con cui la Struttura 11 abbia in corso degli accordi di collaborazione;
- disponibilità a diffondere il progetto nella scuola.
Le scuole sono selezionate da INDIRE tramite una procedura comparativa disponibile a questo indirizzo (scadenza per candidarsi: 3 ottobre 2022).
Le 10 scuole selezionate individueranno un team di lavoro interno denominato GOP – Gruppo Operativo di Progetto e potranno partecipare ad azioni di formazione – in presenza e online – sulle tematiche del progetto, entrando a far parte della comunità di pratica appositamente creata.
Attraverso il lavoro con il gruppo di ricerca INDIRE, sarà possibile definire un modello di governance e co-progettare raccomandazioni e linee guida.
Le scuole coinvolte saranno impegnate in attività di visiting da parte dei ricercatori INDIRE e dagli altri istituti scolastici aderenti al progetto, allo scopo di condividere pratiche e documentare i processi di leadership condivisa.