Comunicati stampa
2023
- Nessun comunicato presente.
- Capraia, una piccola scuola che guarda all'Europa
- La Squadra Erasmus di INDIRE partecipa a Corri la Vita 2023
- Young Sparks Symposium, dalla quattro giorni di Solomeo le “giovani faville” di tutto il mondo lanciano la proposta di un radicale ripensamento del rapporto tra umanesimo e tecnologia, mettendo in gioco se stessi
- Giornata finale del Simposio di Solomeo, l’imprenditore Brunello Cucinelli e il Rettore Oliviero alle “giovani scintille”: “Siate fiduciosi e nutrite la vostra anima”
- Aperte le iscrizioni a DIDACTA ITALIA – Edizione Siciliana, dal 12 al 14 ottobre
- Nessun comunicato presente.
- Scuole come beni comuni: a Torino l’evento di presentazione del Rapporto Labsus
- Robotica educativa, al via la conferenza internazionale “Child-Robot Interaction”
- L’Istituto Superiore Europa di Pomigliano d’Arco tra i 10 finalisti delle migliori scuole nel mondo
- Architetture educative, INDIRE presenta l’uso innovativo degli spazi in 15 edifici scolastici
- Can the EU learn from experience? 16 giugno 2023, Archivi Storici dell'Unione Europea, Villa Salviati
- Scuola, a Firenze l’evento sulla filosofia negli Istituti tecnici e professionali
- Giovani, quali competenze per il futuro in Europa?
- Programma Erasmus+ in Toscana: dati della partecipazione ambiti Scuola, Università ed Educazione degli Adulti
- Programma Erasmus+ in Italia: dati della partecipazione ambiti Scuola, Educazione degli Adulti
- Presentazione di una ricerca INDIRE sulla flessibilità oraria come risorsa pedagogica
- Aldo Moro, un volume INDIRE che attraversa la storia dell’Italia repubblicana
- Didacta Italia 2023: una edizione da record
- Domani, 10 marzo, ultimo giorno per visitare DIDACTA ITALIA
- La scuola innovativa la trovi a Didacta Italia, fino a venerdì 10 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze
- Il futuro della scuola è qui. Al via domani (mercoledì 8 marzo) alla Fortezza da Basso di Firenze la sesta edizione di DIDACTA ITALIA
- Firenze: il concerto dell’Orchestra Erasmus in Palazzo Vecchio dà il benvenuto alla sesta edizione di Didacta Italia
- Il futuro della scuola tra metaverso e transizione green. Didacta Italia torna a Firenze
- Presentato stamani il programma di Didacta Italia al Ministero dell’Istruzione e del Merito
- A Torino l’evento su PATHS, l’iniziativa sulla filosofia negli istituti tecnici e professionali
- Scuola: parte la formazione Erasmus+ ed eTwinning rivolta a docenti e dirigenti scolastici
- Didacta Italia, aperte le iscrizioni agli eventi formativi
- Scuola, il progetto PATHS porta la filosofia negli istituti tecnici e professionali