E’ in partenza, dal 28 settembre, il primo MOOC (Massive Online Open Course) del progetto europeo MENTEP, dedicato al potenziamento delle competenze didattiche digitali dei docenti europei.
Il corso è indirizzato principalmente ai docenti, ma è aperto anche a dirigenti scolastici e professionisti nel settore educational, che intendano approfondire il tema del TET (Technology-Enhanced Teaching), con uno sguardo particolare agli strumenti per la valutazione delle competenze digitali. Il piano di formazione comprende una panoramica sull'attuale definizione delle competenze digitali negli scenari nazionali e internazionali e sulla loro valutazione. L’analisi prende il via dalle esperienze concrete di insegnanti che utilizzano con successo la tecnologia a supporto della loro attività didattica.
Il corso ha inizio il 28 settembre 2015 per la durata di 5 settimane e si articola in 4 moduli online, con un impegno stimato di 3 ore settimanali. Ai fini della certificazione, ciascun partecipante riceverà un Digital Badge per ciascun modulo completato e un certificato digitale per il corso completo.
Il corso fa parte di una serie di MOOC che il progetto MENTEP (Mentoring Technology-Enhanced Teaching) promuoverà in Europa nel 2015-2017, con l’aiuto dei 13 Paesi europei coinvolti e sotto il coordinamento di EUN (European Schoolnet), la rete di 31 Ministeri dell’Istruzione europei, che punta a innovare l’apprendimento e l’insegnamento nei vari sistemi educativi europei, attraverso progetti di ricerca sull’uso delle tecnologie nella didattica. L’Indire, in qualità di membro del consorzio dal 1996, partecipa al progetto come partner di ricerca italiano.
Per approfondire: