Mobilità sostenibile
Gli ITS in Italia dell’area Mobilità sostenibile sono 21. Operano in Piemonte (1), Lombardia (2),
Veneto (2), Friuli-Venezia Giulia (1), Liguria (1), Emilia-Romagna (1), Toscana (1), Lazio (3), Abruzzo (1), Campania (2), Puglia (2), Calabria (1), Sicilia (3), Sardegna (1).
Sono:
- Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità sostenibile – Aerospazio/Meccatronica, Torino, Piemonte
- Fondazione ITS Mobilità sostenibile: mobilità delle persone e delle merci, Bergamo, Lombardia
- Istituto Tecnico Superiore per la filiera dei trasporti e della logistica intermodale, Varese, Lombardia
- Istituto Tecnico Superiore Marco Polo – Fondazione per la Mobilità sostenibile nel sistema portuale, Venezia, Veneto
- Istituto Tecnico Superiore Area Tecnologica della Mobilità Sostenibile – Logistica e Sistemi e Servizi Innovativi per la Mobilità di Persone e Merci, Verona, Veneto
- Fondazione ITS Accademia Nautica dell’Adriatico, Trieste, Friuli-Venezia Giulia
- Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità sostenibile nei settori del trasporto marittimo e della pesca – Accademia Italiana della Marina Mercantile, Genova, Liguria
- Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità sostenibile – Logistica e Mobilità delle persone e delle merci, Piacenza, Emilia-Romagna
- Istituto Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile ISYL- Italian Super Yacht Life, Lucca, Toscana
- Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità sostenibile – Fondazione G. Caboto, Latina, Lazio
- Istituto Tecnico Superiore Academy Logistica 4.0, Fara in Sabina (RI), Lazio
- Istituto Tecnico Superiore MOST- Mobilità sostenibile nel trasporto merci e persone, Chieti, Abruzzo
- Istituto Tecnico Superiore TEC MOS, Tecnologie e Sicurezza per la Mobilità Sostenibile, Caserta, Campania
- Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile – Settore Trasporti Marittimi, Napoli, Campania
- Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile – Settore Aerospazio Puglia, Brindisi, Puglia
- Istituto tecnico superiore per la mobilità sostenibile gestione infomobilità e infrastrutture logistiche, Taranto, Puglia
- Istituto Tecnico Superiore Pegasus, Reggio Calabria, Calabria
- Istituto Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile – Trasporti, Catania, Sicilia
- Istituto Tecnico Superiore INFOMOBPMO – ETS – Palermo, Palermo, Sicilia
- Istituto Tecnico Superiore Aerospazio Sicilia – Ragusa, Sicilia
- Istituto Tecnico Superiore – Fondazione Mo.So.S. Accademia di specializzazione tecnica per la mobilità sostenibile e per il mare, Cagliari, Sardegna
Tra le figure professionali formate troviamo:
- Tecnico superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture
- Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche
- Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci
Consulta il Focus Area tecnologica Mobilità sostenibile (monitoraggio 2024)