In occasione della quinta edizione di Fiera Didacta Italia, giovedì 19 maggio alle 19 a...
indireinforma



17/05/2022
Insegnamento delle scienze, a Didacta anche ANISN con tre incontri di formazione per docenti
L’ANISN - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali sarà presente a Fiera...
13/05/2022
Domenica 22 maggio a Fiera Didacta è il Montessori Day
Fiera Didacta Italia rende omaggio a Maria Montessori a 70 anni dalla scomparsa con una...
13/05/2022
Ambasciatori Erasmus+ Scuola, primo incontro all’insegna della formazione e dell’entusiasmo
Nella cornice del Festival d’Europa a Firenze, il 10 e 11 maggio scorsi si è tenuto il...
13/05/2022
A Piacenza il 23 maggio la presentazione del volume INDIRE “Progettare il tempo a scuola”
Lunedì 23 maggio dalle 15 alle 17, nell'Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano...
13/05/2022
La ricerca-azione sulle Piccole Scuole a Fiera Didacta
Quella delle piccole scuole è una realtà forte e ben consolidata nel nostro territorio...
12/05/2022
Il museo scolastico tra ricerca e didattica. Tavola rotonda a Torino il 18 maggio
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, mercoledì 18 maggio alle ore...
09/05/2022
Al Festival d’Europa la celebrazione dei 35 anni del Programma Erasmus+
Si è svolta oggi, 9 maggio, in Palazzo Vecchio a Firenze la conferenza “35 anni di...
09/05/2022
Il Dipartimento Umanistico a Fiera Didacta 2022
Se volete sperimentare un nuovo modo di progettare la didattica delle discipline...
L'editoriale
di Flaminio GalliLe misure di contenimento messe in atto per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno di fatto sospeso in Italia e nel resto d’Europa molte delle attività legate al Programma Erasmus+. In questo momento è importante dare un segnale per il futuro. È bene farlo ora, perché il rischio è che venga messo in discussione il Programma in un momento di difficoltà mondiale. Il Programma Erasmus+ si fonda su due elementi imprescindibili: la mobilità e la conoscenza. Sono due valori che hanno animato, dal 1987 a oggi, lo spirito di oltre 10 milioni di persone in Europa...... continua »