Fin dalla sua nascita nel 2005, la community eTwinning promuove l’alfabetizzazione...
indireinforma



20/01/2021
Didacta Italia entra nella rete PA Social
Fiera Didacta Italia, la più grande fiera italiana dedicata al settore...
19/01/2021
Giovedì 21, un caffè con gli assistenti di lingua straniera in Italia
Nell'ambito dei Caffè Erasmus, le consuete dirette Facebook del giovedì pomeriggio, il...
19/01/2021
Due webinar dedicati al tema della valutazione promossi dal movimento delle Avanguardie educative
Nel mese di gennaio, il ciclo di webinar "Formarsi e confrontarsi con le Avanguardie...
19/01/2021
Tecnologie per la blended education, iscrizioni aperte all’evento online gratuito teleXbe
Un appuntamento da non perdere per tutti i docenti e i ricercatori interessati a blended...
18/01/2021
Comunicare la sostenibilità. Il 27 gennaio parte la nuova iniziativa formativa gratuita ASVIS-FERPI
Sono aperte le iscrizioni al nuovo percorso formativo promosso dall’Alleanza Italiana...
18/01/2021
La Settimana della Memoria, l’iniziativa didattica dell’ISIS Europa sulla Shoah
Conoscere la Shoah è necessario: è questo il senso profondo e niente affatto banale del...
15/01/2021
L’esperienza delle Piccole Scuole come Best pratice per il Booklet di Euromontana
Euromontana, l'associazione europea multi-settoriale per la cooperazione e lo sviluppo...
15/01/2021
Incontri a due voci dai musei fiorentini
Segnaliamo un'interessante iniziativa, promossa dai musei fiorentini, che ha come filo...
L'editoriale
di Flaminio GalliLe misure di contenimento messe in atto per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno di fatto sospeso in Italia e nel resto d’Europa molte delle attività legate al Programma Erasmus+. In questo momento è importante dare un segnale per il futuro. È bene farlo ora, perché il rischio è che venga messo in discussione il Programma in un momento di difficoltà mondiale. Il Programma Erasmus+ si fonda su due elementi imprescindibili: la mobilità e la conoscenza. Sono due valori che hanno animato, dal 1987 a oggi, lo spirito di oltre 10 milioni di persone in Europa...... continua »