Patrimonio storico
L’Archivio storico dell’Indire conserva un ricco e particolare patrimonio documentario otto-novecentesco che ne fa uno dei pochi archivi specializzati in Italia nella raccolta e nella valorizzazione di materiale documentario di interesse storico-pedagogico.Clicca sull’immagine per visualizzare l’albero interattivo del Fondo archivistico dell’Indire: seleziona le voci dei rami per sapere di più sui diversi fondi.
In conseguenza delle numerose trasformazioni istituzionali subite in ottant’anni di lavoro ininterrotto, l’Archivio storico dell’Istituto risulta in parte lacunoso. La documentazione relativa all’attività dei propri antecedenti istituzionali (cioè il Museo nazionale della scuola, il Centro didattico nazionale, il Centro didattico nazionale di studi e documentazione e la Biblioteca di documentazione pedagogica) è stata infatti in gran parte dispersa in seguito all’alluvione del 1966 e per un irriflessivo scarto d’archivio. Tuttavia, l’Indire conserva un patrimonio documentario di grande rilievo storico, composto da fondi estranei alle vicende dell’Ente, ma strettamente connessi per la tematica pedagogica che li contraddistingue.L’Indire valorizza il suo patrimonio storico attraverso collaborazioni, eventi e mostre che mettono in luce il punto di vista dell’Istituto sulla memoria e sulla valorizzazione didattica delle fonti storiche. I cataloghi sviluppati nel corso di un decennio costituiscono una risorsa d’inestimabile valore per una riflessione più ampia sul patrimonio documentario e sull’uso delle fonti storiche nella didattica.
Si informano gli utenti che l’accesso all’Archivio Storico Indire e ai relativi fondi librari e documentali resta sospeso per l’emergenza sanitaria in corso.
Per informazioni: p.giorgi@indire.it – archiviostorico@indire.it Grazie per la collaborazione.
|