Comunicati stampa
2015
- Apre a Torino la sede di Indire, l’Istituto nazionale di ricerca educativa
- Abruzzo, la ricerca Indire per la ricostruzione delle scuole
- Scuola, la ricerca di Indire al primo Italian Digital Day a Torino
- Migranti: nuovi bisogni formativi degli educatori
- Giovani fuori dalla scuola e dal mondo del lavoro: evento Erasmus+ sul tema
- Napoli, Indire protagonista alla “3 giorni per la scuola”
- Tecnologia a scuola: ricerca Indire conferma impatto positivo
- Scuola: boom di gemellaggi, 10 mila scuole iscritte a eTwinning
- 90 anni Indire, FabLab e mondo scolastico: un incontro sui “laboratori di fabbricazione” digitale
- 90 anni Indire, a Firenze il 1° meeting sulla didattica con i mondi virtuali
- 90 anni Indire, una mostra fotografica e un libro dedicati all’esperienza pedagogica del maestro Mario Lodi
- 90 anni Indire, “What’s app? Che fine ha fatto il diario scolastico?”
- 90 anni Indire, giornata di studi “Istantanee di vita scolastica”: la fotografia come fonte per la storia dell’educazione
- 90 anni Indire, una mostra fotografica e un libro dedicati all’esperienza pedagogica del maestro Mario Lodi
- 90 anni Indire, presentazione del libro “Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa”
- 90 anni Indire, la professoressa Foster a Firenze per parlare di “rivoluzione” didattica nelle scuole
- Firenze, inaugurata la mostra “Radici di futuro”
- Il programma Erasmus+ fa il pieno a Roma e nel Lazio
- Le Scuole del 21° secolo al seminario internazionale IMMAGINA
- Scuola, a Mantova il prof. Dourmashkin del MIT di Boston
- In Campania boom del programma Erasmus+
- Università: Lombardia prima regione d’Italia per studenti Erasmus+
- Emilia Romagna, boom di adesioni al programma Erasmus+
- Sicilia, boom di adesioni al programma Erasmus+